Nubifragio colpisce Terracina: allagamenti e automobilisti bloccati. Maltempo anche in Liguria, le foto
Forte maltempo colpisce il Lazio. Allagamenti e disagi a Terracina, domani scuole chiuse
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte ondata di maltempo
La violenta ondata di maltempo che ha colpito l'Italia, con nubifragi, grandinate e venti oltre i 100 km/h, ha abbandonato la nostra penisola ma è già giunta una nuova intensa perturbazione che sta già interessando il settore occidentale e soprattutto il nord-ovest, dove sono in atto le prime nevicate della stagione, fin quasi in pianura. Piogge e temporali stanno già colpendo Piemonte, Liguria, Toscana e Lazio, con alcuni disagi e allagamenti.
Forte maltempo a Terracina
Un nubifragio ha colpito nelle scorse ore la città di Terracina, con pioggia molto intensa e alcuni allagamenti. Come riportato da “latinaoggi.eu", molti sono stati i disagi in città e questa situazione, unita alle avverse condizioni meteo previste per la giornata di domani, il sindaco Roberta Tintari ha disposto la chiusura di tutti i plessi, di ogni ordine e grado. Questo, per i numerosi problemi causati dalle forti piogge che continuano a creare problemi alla circolazione.
Nubifragio e moltissimi allagamenti
Nubifragio e allagamenti a Terracina (LT). Foto Wikipedia
Sono stati segnalati allagamenti di numerose strade, l'esplosione dei tombini e l'allagamento di numerosi sottopassi. Con una nota è stata disposta anche la chiusura anticipata della Biblioteca, viste le difficoltà per raggiungerla. Non sono mancate mareggiate, che hanno colpito il litorale, con onde alte diversi metri e per le prossime ore è previsto un ulteriore peggioramento. Come si legge su “latinatoday", sono state decine gli interventi della protezione civile comunale per strade e abitazioni allagate e gli stessi volontari raccomandano alla popolazione di evitare spostamenti non necessari.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forti venti, piogge e nevicate
Oggi sarà soltanto l'antipasto rispetto a quello che attende l'Italia nel corso della giornata di domani. Il vortice depressionario che ci impegnerà da questa sera riuscirà ad influenzare il tempo per tutto il weekend su molte regioni del Paese, portando nubifragi, e nevicate e forti venti. Anche al sud la situazione non è migliore, soprattutto in Sicilia, dove nel messinese restano i disagi dopo il nubifragio. Non sono mancate mareggiate, nella zona Sud il vento ha provocato onde altissime, a Galati Marina sono state minacciate alcune abitazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend con piogge violente su molte regioni
E' in atto la discesa di aria fredda verso Francia e Spagna, ma la parte orientale riuscirà ad interessare anche il nostro settore nord-occidentale, dove arriveranno nevicate fino a quote molto basse, specie in Piemonte. Il fine settimana sarà caratterizzato da forte maltempo, un'altra perturbazione risalirà dall'Africa e potrebbe acquistare ulteriormente potenza alimentata dalle correnti più fresche e umide provenienti dai quadranti occidentali. Attenzione quindi al forte maltempo accompagnato da venti di burrasca soprattutto sulle zone tirreniche centro-settentrionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguite il nostro canale Youtube
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violento nubifragio si abbatte su Biancavilla: strade come fiumi e tantissimi disagi alla circolazione
23 Aprile 2025 | ore 17:53
Meteo – Maltempo in Puglia, nubifragio con disagi sul Gargano
30 Marzo 2025 | ore 13:12