Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Nubifragio: Vigili del Fuoco a lavoro, pioggia torrenziale nella provincia di Reggio Calabria, fiumi di fango e strade allagate. Altri temporali in arrivo nelle prossime ore

centro meteo italiano

Nubifragio: Vigili del Fuoco a lavoro, pioggia torrenziale nella provincia di Reggio Calabria, fiumi di fango e strade allagate. Altri temporali in arrivo nelle prossime ore. Prestare attenzione

Nubifragio: Vigili del Fuoco a lavoro, pioggia torrenziale nella provincia di Reggio Calabria, fiumi di fango e strade allagate. Altri temporali in arrivo nelle prossime ore. Prestare attenzione

Nubifragio: Vigili del Fuoco a lavoro, pioggia torrenziale nella provincia di Reggio Calabria, fiumi di fango e strade allagate. Altri temporali in arrivo nelle prossime ore – Un’ondata di maltempo davvero importante per il mese di giugno sta continuando a colpire parte del sud, soprattutto Puglia meridionale, Calabria (specie tirrenica) e Sicilia nord-orientale. La Regione più colpita è certamente la Calabria: un altro nubifragio nella serata di ieri si è abbattuto su Reggio Calabria, dove sono stati oltre i 100 i millimetri caduti nella giornata di ieri ed oggi altri temporali stanno colpendo la zona, soprattutto quella compresa tra Vibo Valentia e Reggio Calabria. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco che ancora adesso sono al lavoro per liberare strade e abitazioni dal fango. […]

Nelle prossime ore in questa zona del basso tirreno la situazione non migliorerà, anzi avremo altri violenti temporali, soprattutto in provincia di Reggio Calabria, tra la Costa Viola, l’Aspromonte e la piana di Gioia Tauro. Domani invece temperature in aumento e situazione in parziale miglioramento. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto