Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Palio di Siena 16 agosto 2019, contrade partecipanti, possibili accoppiamenti e statistiche

Palio di Siena 16 agosto 2019, domani si svolgerà la Tratta: tutte le info, le indiscrezioni e le previsioni meteo

Palio di Siena 16 agosto 2019, contrade partecipanti, possibili accoppiamenti e statistiche
Palio di Siena 2019, contrade partecipanti e info meteo (Foto: Youtube)

Meteo Siena 16 Agosto 2019

Cieli parzialmente nuvolosi ma nessun rischio di pioggia su Siena durante il pomeriggio e le prime ore della sera di venerdì 16 agosto 2019. La temperatura si aggirerà attorno ai 28° con leggeri venti da ponente che soffieranno a 8 km/h, umidità 46%. Alle ore 20 le temperature scenderanno a 21°

Palio di Siena 2019, ecco tutte le info e le indiscrezioni sul Palio dell’Assunta e le contrade partecipanti

Venerdì 16 agosto 2019 si correrà il Palio di Siena, il cosiddetto Palio dell’Assunta dopo il Palio che si è corso il 2 luglio e che ha visto trionfare la contrada della Giraffa. Domani, martedì 13 agosto 2019, si svolgerà la classica ‘Tratta’ per il Palio dell’Assunta, dove figureranno tutti i protagonisti del prossimo evento che si terrà come sempre in Piazza del Campo. Non ci sarà Rocco Nice, che il 2 luglio vinse con il cavallo ‘Tale e Quale’.

Indiscrezioni sulla scelta dei Capitani

C’è molta incertezza sulla scelta dei Capitani, che dovranno scegliere i migliori tra i 35 cavalli ammessi alla tratta. Fra i cavalli che godono delle migliori quotazioni, figurano Preziosa Penelope, Violenta da Clodia, Porto Alabe, Remorex e Solo Tue Due, ma non si esclude anche qualche outsider dal lotto dei prescelti.

Il 10 agosto è stato presentato il Drappellone

Intanto il 10 agosto è stato presentato a Siena il drappellone che porta la firma del celebre fumettista Milo Manara. Il premio del Palio di Siena del 16 agosto 2019 sarà dedicato, come sempre, alla Madonna dell’Assunta. La figura ritratta nel drappellone è proprio quello della Vergine Maria, ispirata nei colori al lavoro di Tiziano. Il drappellone o Palio viene in genere realizzato da un artista locale per l’edizione di luglio mentre è un artista di fama internazionale quello che disegna il Palio agostano, come già avvenne con Renato Guttuso nel 1991 e con Francesco Clemente nel 2012.

Palio di Siena 16 agosto 2019, i possibili accoppiamenti

Girano già i primi rumors sui possibili accoppiamenti tra contrade e fantini. Per la Chiocciola è molto verosimile l’idea di un accoppiamento con Scompiglio, mentre l’Oca oscilla tra Brigante e Bighino. L’esordiente Piras potrebbe essere accostato alla Selva, mentre per l’Aquila sono salite le quotazioni di Dino Pes. L’Onda potrebbe ripartire da Amsicora, mentre per la Torre si sono fatte strada le candidature di Carburo e Trecciolino. Tittia è favorito per l’Istrice, mentre per la Pantera l’ipotesi Trecciolino non sarebbe da scartare. Per Drago potrebbe esserci Ares, mentre per il Bruco il favoritissimo è Brio.

Palio di Siena 16 agosto 2019, contrade partecipanti e statistiche

Le contrade partecipanti al Palio dell’Assunta del 16 agosto 2019 sono la Chiocciola, l’Oca, la Selva, l’Aquila, l’Onda, la Torre, l’Istrice, la Pantera, il Drago e il Bruco. La contrada che ha vinto più volte il Palio di Siena in assoluto è l’Oca che si è imposta per 23 volte avendo corso per 140 volte. Seconde a pari merito sono le contrade di Selva, Giraffa e Drago con 19 successi, segue la Tartuca con 17 vittorie, Valdimontone e Nicchio (16), Onda, Lupa e Chiocciola con 14 affermazioni , Leocorno (13), Istrice (12), Aquila (11), Pantera e Civetta (10), Bruco (8), chiude la Torre con sette vittorie. L’ultima contrada a vincere contemporaneamente il Palio del 2 luglio e quello del 16 agosto è quella della Lupa nel 2016.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto