
Violenta grandinata in Puglia: comuni sepolti dal ghiaccio
Nelle scorse ore – come riportato da “Quotidianopuglia.it” – nel nord del Salento si sono abbattute violente grandinate, con alcuni comuni che sono stati letteralmente sepolti dal ghiaccio. Le violente precipitazioni hanno bloccato il traffico, provocando importanti disagi alla circolazione. Nonostante l’arrivo del mese di giugno, dunque, in alcune zone della Puglia si possono vedere dei paesaggi prettamente invernali.
Grandinata Puglia: agricoltura nuovamente in ginocchio
Stando a quanto riferito da “Quotidianopuglia.it”, nel nord del Salento l’agricoltura si trova nuovamente in ginocchio. La violentissima grandine che è piovuta dal cielo nel giro di pochi minuti, infatti, ha riempito le strade e i paesaggi di una coltre bianca di ghiaccio, con probabili nuovi gravi danni alle coltivazioni. Le conseguenze più gravi potrebbero realizzarsi nei vigneti di Negroamaro, già colpiti duramente dalla forte grandinata dello scorso 6 maggio 2019, e che ora rischiano di pagare a caro prezzo il conto di queste fortissime precipitazioni.
Che cos’è la grandine e quali possono essere le dimensioni dei chicchi
Abbiamo fatto riferimento alla violenta grandinata che in queste ore si è abbattuta su alcune zone della Puglia, ma a questo punto cerchiamo di spiegare meglio cos’è la grandine. Si tratta di un tipo di precipitazione atmosferica costituita da “chicchi” di ghiaccio, le cui dimensioni sono piuttosto differenti tra loro. Si passa da dimensioni piuttosto ridotte, come ad esempio quelle di una nocciolina, fino ad arrivare a casi in cui la grandine può raggiungere le dimensioni di una noce o, addirittura quelle di un’arancia. Normalmente, però, la loro misura si attesta sotto ai 25 mm di diametro. Nella seconda pagina potrete vedere il video che mostra la provincia di Lecce letteralmente sommersa dal ghiaccio.
Quando si va a formare la grandine?
Generalmente la grandine si forma quando vi è temporale, con le correnti ascendenti che trasportano le gocce d’acqua a quote alte, dove la temperatura è inferiore allo zero. Lì le gocce d’acqua si trasformano in veri e propri cristalli di ghiaccio e quando questi ultimi raggiungono un determinato peso, non riescono più ad essere sostenuti dalla corrente e cadono al suolo.
Violenta grandinata in provincia di Lecce: il video
Nelle ultime ore, dunque, delle eccezionali grandinate si sono abbattute su alcune zone della Puglia, con il Salento particolarmente colpito. In questo video, ripreso dall’account Youtube di Luca Monza, si possono notare le estreme condizioni che si stanno vivendo a Sternatia, in provincia di Lecce, letteralmente sepolta dal ghiaccio.
CALDO AFRICANO in arrivo con +35 gradi, ecco la tendenza meteo
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.