Peggioramento meteo: arrivano rovesci, temporali e nevicate. La previsione della Protezione Civile per domani
Peggioramento meteo: rapido cambiamento in arrivo
Guarda la versione integrale sul sito >
Rapide piogge al settentrione
Dopo un lunghissimo periodo caratterizzato da sole e temperature ben oltre la media, qualche pioggia è in arrivo al settentrione, soprattutto tra Lombardia, Piemonte, Liguria centro-orientale e successivamente l'Emilia con temperature in calo di qualche grado ma che continueranno a mantenersi oltre la media stagionale. Si tratterà di una prima perturbazione, piuttosto debole, che riguarderà esclusivamente parte del settentrione. Verso la metà della settimana piogge e temporali dovrebbero arrivare anche a parte del centro, soprattutto lungo il versante tirrenico ma già da domani primi rovesci su alcune regioni. Di seguito, ecco mostrata la previsione della Protezione Civile per domani martedì 5 marzo 2019.
Previsione della Protezione Civile
“Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio, su Lazio meridionale, Molise occidentale e Campania centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: valori minimi in sensibile diminuzione sui settori alpini ed in locale sensibile aumento sulle zone interne del centro-sud peninsulare. Venti: localmente forti occidentali su Toscana e rilievi di Umbria e Marche. Mari: da molto mosso ad agitato il Mar Ligure, localmente molto mossi il Tirreno centro-settentrionale e lo Ionio meridionale, tutti con moto ondoso in attenuazione.".
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima ancora mite
Anche nelle prossime ore alcune piogge interesseranno il nord della penisola le temperature rimarranno ben oltre la media, soprattutto al centro e al meridione, dove il tempo risulterà più stabile. Si supereranno facilmente i 20 gradi, con picchi attorno ai 25 e sembrerà di essere a maggio o addirittura giugno invece che soltanto a inizio marzo e quindi ancora in inverno. Un peggioramento meteo più intenso dovrebbe interessare il centro-nord tra mercoledì sera e venerdì, apportando piogge, temporali e nevicate in montagna. Nella giornata di mercoledì e giovedì i fenomeni saranno maggiormente possibili al nord in Toscana e alto Lazio, mentre in quella di venerdì al centro Italia. Le temperature perderanno qualche grado, soprattutto sotto i fenomeni più intensi ma resteranno miti. Il fine settimana vedrà invece un nuovo temporaneo miglioramento in attesa forse di una svolta a partire da metà mese, con ritorno di pioggia, vento ed anche freddo. Ci torneremo nel dettaglio nei prossimi giorni ma la tendenza sembra tracciata. Per tutti gli ulteriori dettagli vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito meteo e ad iscrivervi al nostro canale youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violenta grandinata si è abbattuta su Torremaggiore, strade ricoperte di bianco in poco tempo
25 Aprile 2025 | ore 18:33
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38