Pesante nubifragio e forte vento colpiscono la città: allagamenti, alberi crollati e salvataggi in extremis. Ecco che cosa è accaduto nelle Marche
Nubifragio colpisce l'anconetano: allagamenti, danni causati dal vento e salvataggi nei sottopassi
Guarda la versione integrale sul sito >
Fronte freddo in transito
Un fronte freddo è transitato rapidamente sul territorio nella giornata di ieri, seguito da venti di Maestrale più secchi che hanno portato schiarite anche generose nella mattinata odierna. Al momento, si attardano locali fenomeni sul basso versante Adriatico, mentre un nuovo peggioramento incombe da nord-ovest.
Violento maltempo al centro Italia
Nella giornata di ieri, si sono avuti fenomeni molto violenti al centro Italia, in particolare tra Umbria, Marche e Abruzzo. Non sono mancati disagi tra perugino e ternano, dove parte della Val Nerina è finita sott'acqua ed è stata invasa completamente dal fango. Situazione difficile anche nelle Marche, dove il maltempo ha picchiato duro soprattutto tra maceratese e anconetano. Proprio nella provincia di Ancona si registrano i maggiori disagi.
Nubifragio nell'anconetano, molti disagi
Tra pomeriggio e serata di ieri, violenti nubifragi, accompagnati da grandine e forte vento, hanno colpito la zona di Ancona. Sono stati circa 40 gli interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti e allagamenti. Nel capoluogo, come riportato da “anconatoday.it", un'auto è rimasta intrappolata nel sottopasso di Vallemiano, dopo che il conducente ha proseguito nonostante l'acqua alta. Per recuperare la vettura, oltre all'uomo, è stato necessario l'intervento del nucleo sommozzatori. Danni sono stati provocati anche dal vento, che ha superato i 50 km/h nella provincia e soprattutto lungo la zona costiera. A Marzocca un pino è caduto su due veicoli; fortunatamente non sono state coinvolte persone, alcune auto invece sono andate distrutte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allagamenti in molte zone delle Marche
Notevoli anche le fulminazioni che hanno accompagnato il nubifragio nella zona di Ancona. Disagi e allagamenti anche in centro e soprattutto lungo la costa, nella riviera del Conero, tra Numana e fino a Porto Recanati. Maltempo che ha picchiato duro in tutta la regione, allagamenti anche nella zona di Tolentino, nel maceratese, e piogge intense accompagnate da sensibile calo delle temperature anche tra fermano e ascolano. Nel corso delle prossime ore sulle Marche avremo una tregua ma già dalla giornata di domani arriveranno altri rovesci e temporali, seppur di breve durata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo rapido peggioramento in arrivo
Un nuovo moderato peggioramento è in arrivo da occidente e dalle prossime ore un letto di correnti umide occidentali ospiterà una perturbazione che porterà molte nubi al centro-nord ma fenomeni non diffusi e relegati alla Liguria, al nord-est e al centro Italia, con particolare riferimento alla Toscana. Ancora una volta, il nordovest, dopo qualche veloce piovasco atteso per la serata odierna, potrebbe restare all'asciutto, così come la Sardegna. Il peggioramento sarà piuttosto rapido e nella giornata di giovedì avremo ultimi fenomeni che si attarderanno al meridione, altrove invece il tempo sarà già in larga parte soleggiato, soprattutto al nord. Fine settimana invece stabile o al massimo variabile, con qualche piovasco sul levante ligure e temperature entro le medie stagionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Per tutti gli ulteriori dettagli, vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e anche per i prossimi giorni, sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violento nubifragio si abbatte su Biancavilla: strade come fiumi e tantissimi disagi alla circolazione
23 Aprile 2025 | ore 17:53
Meteo – Maltempo in Puglia, nubifragio con disagi sul Gargano
30 Marzo 2025 | ore 13:12
Meteo – Maltempo in Sicilia: forti piogge, grandine e nubifragi, fiumi e torrenti sorvegliati speciali
02 Febbraio 2025 | ore 12:00
Meteo – Violento nubifragio si abbatte su Firenze: strade come fiumi, allagamenti e traffico in tilt
28 Gennaio 2025 | ore 12:32