Pesantissimo nubifragio accompagnato da una tempesta di vento colpisce la città: ci sono tetti scoperchiati, alberi crollati e black-out. Ecco quanto accaduto nel maceratese
Violento nubifragio nelle Marche, particolarmente colpito il maceratese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo nelle ultime ore
La perturbazione che ha attraversato la penisola nella giornata di ieri, sta facendo sentire i suoi ultimi effetti al meridione in queste ore, con piogge e temporali che insistono soprattutto tra Basilicata e Puglia. Tra la serata di ieri e la nottata odierna, temporali piuttosto intensi e veri e propri nubifragi si sono abbattuti sulle Marche, accompagnati da vere e proprio tempeste di vento.
Maltempo nelle Marche, nubifragio nel maceratese
La situazione peggiore si è avuta nella zona del maceratese, dove un nucleo temporalesco molto intenso ha interessato un'ampia zona, oltre 50 km, dalla città di Macerata fino alla zona costiera tra Porto Sant'Elpidio e Porto San Giorgio. Situazione ancora difficile in zona, dove numerosi sono stati gli allagamenti e diversi gli alberi che sono stati abbattuti.
Disagi e danni a Porto Sant'Elpidio e Macerata
Come detto, il grosso del maltempo ha interessato le Marche centro-meridionali. Il fenomeno temporalesco è stato caratterizzato da una violenza pazzesca, con associate raffiche di vento, soprattutto lungo la costa e nella località di Porto Sant'Elpidio, dove numerosi alberi sono crollati. Come riportato da “etvmarche.it", un tetto è stato scoperchiato dal vento e una famiglia è stata evacuata a Porto Sant’Elpidio. Vento che ha superato i 100 chilometri orari, lasciando al suo passaggio alberi spezzati, rami abbattuti, danni e disagi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fiumi di acqua e fango nel maceratese
Danni non solo lungo la costa ma anche nella città di Macerata. Disagi dovuti principalmente al violento nubifragio che ha trasformato in un torrente di acqua e fango la scalinata che conduce in piazza Mazzini. Molti anche gli allagamenti e disagi per gli automobilisti, restano tuttora delle difficoltà in zona, mentre si continua a fare la stima dei danni a seguito del violentissimo temporale accompagnato da violente raffiche di vento. Numerose sono state le foto e i video postate sui social e che riprendono danni dovuti ad alberi abbattuti e fiumi di acqua e fango invadere la zona centrale di Macerata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali sulla regione
Gli ultimi giorni, hanno visto diversi violenti temporali sulla regione Marche, soltanto qualche giorno fa infatti, un nubifragio, accompagnato anche in questo caso da vento e grandine, aveva colpito l'anconetano, con disagi tra la città di Ancona e la riviera del Conero. Inoltre, a Marzocca un pino è caduto su due veicoli; fortunatamente non sono state coinvolte persone, alcune auto invece sono andate distrutte. Piogge non sono mancate nemmeno nelle altre province in questi giorni ma fortunatamente non così intense come quelle che ore fa hanno interessato la zona centro-meridionale della regione e soprattutto il maceratese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Per tutti gli ulteriori dettagli, vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e anche per i prossimi giorni, sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violento nubifragio si abbatte su Biancavilla: strade come fiumi e tantissimi disagi alla circolazione
23 Aprile 2025 | ore 17:53
Meteo – Maltempo in Puglia, nubifragio con disagi sul Gargano
30 Marzo 2025 | ore 13:12
Meteo – Maltempo in Sicilia: forti piogge, grandine e nubifragi, fiumi e torrenti sorvegliati speciali
02 Febbraio 2025 | ore 12:00
Meteo – Violento nubifragio si abbatte su Firenze: strade come fiumi, allagamenti e traffico in tilt
28 Gennaio 2025 | ore 12:32