Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Piogge al sud: maltempo che prosegue su molte regioni. La conta dei danni continua

centro meteo italiano

Piogge al sud: rovesci e temporali in arrivo al meridione

Instabilità anche nella giornata odierna al meridione. Fonte: ilpost.it

Piogge al sud: altra giornata instabile con piogge e temporali

Oggi altra giornata caratterizzata dall’instabilità al sud Italia, in modo particolare su Puglia, Basilicata, Calabria e parte della Sicilia. La perturbazione che ha interessato la nostra penisola anche nella giornata di ieri, con rapida passata piovosa la sera al nord, sta scivolando verso sud, sospinta da correnti nord-occidentali ed oggi interesserà (e lo sta già facendo) parte del meridione con piogge e locali temporali e temperature in lieve calo.

La Calabria nuovamente colpita

La Calabria sarà ancora una volta la regione più interessata dai fenomeni intensi. Dopo i danni nel catanzarese e nel crotonese si temono nuovi forti piogge. Soverato è stata interessata da un nubifragio e molti stabili si sono ritrovati con cantine e box allagati, come successo già diverse volte negli ultimi anni. Molti gli interventi dei Vigili in alcune zone della città (Fonte: soveratiamo.com). Oggi avremo fenomeni intensi su tutta la regione, in mattinata soprattutto sulla parte tirrenica e nel pomeriggio in quella ionica.

La conta dei danni prosegue

Si contano i danni del maltempo dell’ultimo mese in gran parte delle regioni meridionali, dalla Sicilia alla Calabria, alla Campania sino alla Puglia. Proprio quest’ultima regione risulta una delle più colpite da mareggiate, piogge ed anche tornado. Proprio in Puglia oggi sono previste nuove piogge e locali temporali che nel corso del giorno raggiungeranno anche il Salento.

In vista una pausa asciutta

Dopo la giornata odierna caratterizzata ancora da instabilità, con rovesci e temporali, da domani la situazione sarà in miglioramento. La pausa risulterà piuttosto breve in quanto giovedì sera una nuova veloce perturbazione arriverà ad interessare il meridione. Per tutti i dettagli consultate il nostro sito www.centrometeoitaliano.it e seguite tutte le novità.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto