Piogge alluvionali e fiumi in piena di acqua e fango stanno devastando tutto: ci sono morti e feriti. Situazione critica, foto dal Sudan

Piogge torrenziali in Sddan, gravi danni e numerose vittime. Situazione critica

Piogge monsoniche in Sudan. Foto:Pixabay
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge monsoniche in Sudan, devastazione in molte aree

Come abbiamo riportato anche nella giornata di ieri, piogge torrenziali stanno determinando gravissime conseguenze nel sud-est asiatico, soprattutto in India, ma anche Nepal, parte della Cina e in Bangladesh, con frane e smottamenti che stanno continuando ad uccidere. Da giorni però anche parte dell'Africa nord-orientale è interessata da un'eccezionale ondata di maltempo, soprattutto il Sudan.

Alluvione: ci sono morti e feriti

Come riportato da “alertageo.org", alluvioni lampo sconvolgono il Paese, da nord a sud, ormai da oltre 72 ore. Una delle zone più colpite è quella a sud di Khartum, capitale del Sudan. Secondo il Ministero della Sanità sudanese, la scorsa settimana 46 persone sono morte nel paese a causa di forti piogge e inondazioni improvvise. Non mancano feriti e persone bloccate da acqua e fango e purtroppo il bilancio potrebbe ulteriormente aggravarsi nelle prossime ore.

Oltre 9.000 case crollate

Inondazioni in Sudan, situazione critica. Foto:alertageo.org

I danni che sta lasciando dietro di se questa eccezionale ondata di maltempo, sono incalcolabili. Un totale di 9.260 case sono crollate in Sudan, di cui 595 nella sua interezza e 3.317 in parte, riferisce il vice segretario del Ministero della Salute, Suleiman Abdeljabbar. Colpite duramente anche strutture pubbliche, moschee, scuole e uffici con danni gravissimi.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Strade sommerse, abitazioni e auto distrutte

Molte le persone costrette ad evacuare e che ancora in queste ore si ritrovano senza una casa in queste zone dell'India. L'alluvione ha creato danni gravissimi, lasciando dietro di se una scia di devastazione. Secondo “alertageo.org", numerose strade e distretti di varie città sono state sommerse dall'acqua e fango e le abitazioni andate gravemente danneggiate. Rischia di diventare “una catastrofe umanitaria"qualora le autorità non intervenissero.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge alluvionali e pericolo epidemia di colera

Questa eccezionale ondata di maltempo si sta verificando a circa un mese di distanza da un'altra intensa che ha colpito il Sudan, soprattutto la parte sud-orientale. Come affermato infatti dall'ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) in Sudan, a fine luglio 2019, piogge torrenziali e inondazioni hanno colpito circa 13.000 persone nel Darfur e nel Sudan orientale. Altra situazione tragica si ebbe tra il 2016 e il 2017, quando un'epidemia mortale di colera ha colpito la regione, uccidendo circa 900 persone.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Seguiteci sul nostro canale Youtube

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l'altro anche ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.