Piogge alluvionali in Indonesia: molti i disagi
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge alluvionali in Indonesia: strade trasformate in fiumi di acqua e fango
Piogge alluvionali in Indonesia: disagi e molti allagamenti. Fonte: Alerta Roja
Piogge alluvionali in Indonesia: provincia meridionale di East Nusa Tenggara la più colpita
Un'intensa ondata di maltempo ha interessato negli ultimi giorni parte dell'Indonesia, un paese costretto purtroppo già a fare i conti con le numerosissime scosse di terremoto. Moltissimi i disagi: piogge molto intense, frane e diversi smottamenti, hanno colpito soprattutto la provincia meridionale di East Nusa Tenggara. “Le precipitazioni hanno innescato una valanga di fango cusando infiniti disagi", così ha spiegato la situazione Sutopo Purwo, portavoce dell’agenzia nazionale per la gestione delle emergenze.
Numerosi gli allagamenti
Le forti piogge alluvionali hanno determinato l'ingrossamento di torrenti e numerosi allagamenti con strade che sono state invase da acqua e fango. Numerosi i disagi anche per le abitazioni, soprattutto per la zona meridionale della provincia di East Nusa Tengarra. Come spiegano i servizi meteorologici locali anche la città di Semarang, è stata particolarmente colpita dalle precipitazioni temporalesche, dove in un giorno sembrerebbero essere caduti ben 171 mm di pioggia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Molte le ondate di maltempo in questa stagione
Sono molte le ondate di maltempo che hanno colpito l'Indonesia nella stagione in corso (quindi la primavera), con diverse situazioni difficile da ottobre sino ad ora. Anche l'isola di Sumatra non è stata risparmiata, con la città di Padang, centro con maggior densità di popolazione della Provincia di Sumatra occidentale, invasa dall'acqua in più occasioni.
Il video che testimonia la violenza delle piogge
Di seguito è riportato il video (di Rodrigo Contreras Lopez) che riprende una delle zone maggiormente colpite da piogge alluvionali, quella di East Nusa Tenggara. Nel filmato si vede la violenza dell'acqua che invade numerose strade e persone, costrette a mettersi al riparo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Perturbazione in transito con qualche pioggia, la tendenza per le prossime ore
13 Aprile 2025 | ore 14:05
Meteo – Settimana Santa all’insegna del maltempo per il passaggio di frequenti perturbazioni
13 Aprile 2025 | ore 11:08
Meteo Italia – Cede l’anticiclone, torna la pioggia su parte del Paese
13 Aprile 2025 | ore 07:48