Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Piogge e temporali: la previsione della Protezione Civile per domani

Piogge e temporali: rapido peggioramento in arrivo al centro e al sud

Piogge e temporali: la previsione della Protezione Civile per domani
Peggioramento: piogge e temporali pronti a colpire molte regioni. Fonte: focus

Rapido peggioramento in arrivo

Nella giornata odierna nuvolosità alta e stratificata interessa gran parte della penisola e alcuni piovaschi stanno interessando l’estremo nord-est, soprattutto il Friuli Venezia Giulia. Questo rappresenta l’avanguardia del peggioramento che prenderà piede nel corso del pomeriggio odierno e che andrà ad interessare principalmente il nord-est (specie Veneto) e successivamente il centro-sud della penisola (specie medio Adriatico e meridione), dove i fenomeni insisteranno soprattutto tra serata odierna e mattinata di domani. Di seguito, ecco mostrata infatti la previsione della Protezione Civile per sabato 02 marzo 2019.

Previsione della Protezione Civile

“Precipitazioni: – sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Calabria meridionale e settori tirrenici della Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; – da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Abruzzo, Molise, resto del sud peninsulare e restanti zone della Sicilia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: senza variazioni di rilievo. Venti: forti, con locali raffiche di burrasca, nord-occidentali su Sicilia e Calabria meridionale; localmente forti settentrionali sulle restanti regioni meridionali e al mattino su Abruzzo, Molise e Lazio settentrionale. Mari: agitati lo Stretto di Sicilia e localmente il Mare e Canale di Sardegna, con moto ondoso in attenuazione; molto mossi il Tirreno centro-meridionale, lo Ionio e dalla sera l’Adriatico meridionale”.

Migliora al centro-nord

Passato il peggioramento che interesserà soprattutto il settore orientale e il meridione, è prevista una pausa dal maltempo su tutta la penisola, con temperature in deciso aumento, soprattutto al centro e al nord, ma la tregua questa volta potrebbe essere breve. Il clima stabile dovrebbe prolungarsi sino all’inizio della prossima settimana, successivamente invece potrebbe subentrare un nuovo e più deciso peggioramento, con il ritorno di piogge e nevicate su molte regioni e un più deciso calo termico, con temperature che potrebbero riportarsi finalmente in media.  Trattandosi comunque di una tendenza meteo vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito meteo e ovviamente ad iscrivervi al nostro canale youtube.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto