
PlayStation 5, le prime informazioni ufficiali
Si torna a parlare delle console, e in particolare della PlayStation 5: di recente, infatti, Wired USA ha fatto trapelare le prime informazioni sul dispositivo.
PlayStation 5, non sarà un semplice upgrade
Cosa sappiamo sulla PlayStation 5? A parlarne è stato Mark Cerny in persona, durante una presentazione a porte chiuse nel quartier generale di Sony a Foster City, California. La prossima console di casa Sony, si legge su Tomshw, non sarà solo un upgrade della PS4 Pro ma una vera e propria nuova console, in grado di portare novità rilevanti.
La PlayStation 5 non uscirà nel 2019
Ci sono però cattive notizie per coloro che hanno intenzione di acquistarne una: la PlayStation 5, infatti, non uscirà nel 2019. Diversi team di sviluppo, intanto, sono già al lavoro su diversi titoli dedicati. Tra le altre indiscrezioni, sappiamo che la CPU del device sarà basata sulla terza generazione di AMD Ryzen e conterrà un Zen 2 7 nanometri da otto core, mentre la GPU sarà una variante personalizzata della Navi Radeon che supporterà il Ray Tracing.
PlayStation 5 verso la realtà virtuale?
Tutto qui? Assolutamente no. Il processore AMD della PlayStation 5, il cui nome non è ancora ufficiale, conterrà un’unità personalizzata per l’audio 3D, in modo da ridefinire i suoni che possono essere trasmessi da un videogame. L’utente avrà così la sensazione di presenza, ovvero la sensazione di esistere all’interno di un ambiente simulato: un po’ quanto già succede con la realtà virtuale. Proprio su quest’ultimo punto Sony sembrerebbe già al lavoro.
PlayStation 5 con SSD
La PlayStation 5, infatti, monterà un SSD: durante la presentazione, è stata mostrata la differenza di caricamento di un gioco su HD e su SSD. 15 secondi contro 0.8 secondi. Quello mostrato era un vecchio dev-kit, quindi ovviamente più lento rispetto a quanto vedremo in commercio. Confermata anche la retrocompatibilità all’intera libreria PlayStation 4 e il supporto alle risoluzioni fino a 8K. La PlayStation 4, lo ricordiamo, è stata presentata a febbraio 2013: dopo 6 anni la società ha fatto sapere di aver venduto quasi 100 milioni di unità.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.