
Per Pasquetta torna il maltempo su diverse regioni
Il lungo ponte di Pasqua è iniziato con il bel tempo e le code sulle autostrade in uscita dalle città, con milioni di italiani che hanno approfittato dell’occasione per evadere dalla solita routine, nel tentativo di trascorrere qualche ora di relax. A Pasquetta, però, è previsto un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, soprattutto per quanto riguarda il Centro-Sud.
Vasta area depressionaria sta convogliando sull’Italia
Secondo quanto riportato dal bollettino meteo emesso dalla Protezione Civile, la vasta area depressionaria posizionata tra la penisola iberica e l’Africa settentrionale, sta convogliando sull’Italia flussi umidi e instabili responsabili dell’intensificazione della ventilazione in atto sulle due isole maggiori che, nelle prossime ore, interesserà anche gran parte del Centro-Sud.
La Protezione Civile dirama un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse
Il bollettino meteo emesso dalla Protezione Civile sottolinea che sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.
Protezione Civile, comunicato di allerta gialla su alcune regioni
L’avviso diramato dalla Protezione Civile prevede dalla tarda mattinata di oggi, lunedì 22 aprile, venti forti o di burrasca sud-orientali, con raffiche fino a burrasca forte, su Lazio, Campania, Basilicata e Puglia, specie lungo i settori costieri e tirrenici. Dal pomeriggio di oggi, inoltre, si prevede il persistere di venti forti o di burrasca sud-orientali, con raffiche fino a burrasca forte, su Sicilia e Calabria. Mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi, lunedì 22 aprile, allerta gialla per rischio temporali nel Lazio e su alcuni bacini di Umbria e Molise.
Va ricordato, inoltre, che il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia viene aggiornato ogni giorno dalla Protezione Civile sulla base delle previsioni e dell’evolversi dei fenomeni. Inoltre, risulta disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da seguire nel caso in cui si dovessero verificare delle condizioni di forte maltempo.
Piogge in arrivo per PASQUETTA, ecco le regioni più colpite
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.