PREVISIONI METEO - Ancora FLUSSI PERTURBATI in ITALIA, nuovo MALTEMPO in arrivo domani, ecco dove
METEO - Nuova giornata di MALTEMPO in arrivo sull'ITALIA per domani, rovesci anche intensi, vediamo dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al centro-nord con raffiche di vento oltre i 50km/h
Nella giornata odierna le regioni centro-settentrionali continuano ad essere prevalentemente interessate dal maltempo, con piogge e temporali sparsi soprattutto lungo l'Appennino Tosco-Emiliano e sulla bassa Lombardia, in estensione entro serata sul Veneto occidentale. Rovesci anche in Umbria e nel fiorentino, con accumuli di pioggia al suolo tuttavia non così elevati. Spiccano ancora una volta le raffiche di vento diffusamente oltre i 50km/h al centro-nord.
Instabilità si è estesa anche sulle regioni meridionali
Nella giornata di oggi mercoledì 6 novembre in particolare, grazie a un ulteriore spinta delle correnti atlantiche verso meridione, il maltempo si è esteso anche sulle regioni meridionali, rimaste fino a ieri prevalentemente all'asciutto da precipitazioni. Rovesci hanno già interessato e continuano a farlo la Campania e la Sicilia, ma nelle prossime ore e in particolar modo quelle della serata precipitazioni anche intense potrebbero interessare la Puglia, soprattutto le zone meridionali della stessa.
Domani nuova giornata di maltempo sul nostro Paese
Ancora maltempo in arrivo sull'Italia per domani 7 novembre.
A livello sinottico nella giornata di domani giovedì 7 novembre cambierà poco o nulla in sede mediterranea rispetto a quello che si presenta nella giornata odierna. Dal punto di vista europeo invece un centro di bassa pressione andrà a posizionarsi sul Regno Unito e saranno proprio le correnti umide provenienti dai quadranti nord-occidentali ad apportare maltempo in qualche settore tirrenico come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali in Liguria e Toscana
Nella giornata di domani giovedì 7 novembre dunque, come anticipato nel corso del precedente paragrafo, il maltempo continuerà a sferzare su alcune delle regioni tirreniche e tra queste ci sono sicuramente la Liguria e la Toscana. Precisamente, un sistema perturbato dovrebbe generarsi al largo delle coste livornesi nel corso del pomeriggio per poi estendersi verso settentrione e colpire l'alta Toscana e la Liguria, con precipitazioni localmente anche intense. Entro la serata inoltre, il maltempo si estenderà finanche in Piemonte e Lombardia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Residuo maltempo al sud
Contestualmente, sempre per quanto riguarda la giornata di domani giovedì 7 novembre, si verificherà del residuo maltempo sulle regioni meridionali del Paese, con rovesci ancora possibili in Sicilia, Calabria e Puglia fino alla tarda mattinata. Nel corso del pomeriggio qualche fenomeno di debole o moderata intensità potrebbe interessare ancora i settori tirrenici del messinese e della Calabria occidentale. Veloci acquazzoni sono possibili anche sulle coste occidentali della Sardegna. Le temperature si terranno più o meno stabilmente sui valori odierni, con fisiologiche oscillazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20