PREVISIONI METEO - Ancora MALTEMPO con forti RAFFICHE di VENTO in arrivo in ITALIA domani, ecco le zone colpite
METEO - Persiste il MALTEMPO in ITALIA, con PIOGGE e TEMPORALI che si spostano verso il meridione, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi maltempo al centro-nord
La giornata di oggi ha visto caratterizzato dal maltempo la maggior parte del centro-nord Italia, grazie all'affondo dell'ennesima saccatura di origine atlantica di questo novembre verso il Mediterraneo. Forti piogge anche talvolta accompagnati da attività elettrica si sono riscontrati lungo le regioni tirreniche e su quelle nord-orientali del Triveneto, dove al momento si registrano gli accumuli più alti della giornata nel nostro Paese. Temperature che tuttavia non hanno subito particolari variazioni rispetto alla giornata di ieri, se non per un lieve calo delle temperature massime.
Il sud rimane prevalentemente al riparo dalle piogge
Per quanto riguarda invece le regioni meridionali, proprio come è accaduto qualche giorno fa in una dinamica molto simile a quella che sta interessando il nostro Paese in queste ore, esse rimangono prevalentemente all'asciutto e riparate dalle correnti instabili provenienti dai quadranti settentrionali. Eccezion fatta ancora una volta per la Campania dove, nel casertano e beneventano, si sono registrati comunque dei rovesci anche intensi.
Domani nuova giornata di maltempo
Sinottica relativa alla giornata di oggi e di domani, con maltempo un po' in tutto il Paese.
Nella giornata di domani sabato 9 novembre il maltempo si sposta verso le regioni meridionali grazie all'ulteriore spinta verso meridione delle correnti instabili di origini atlantica. Esse infatti spingeranno fin verso l'Africa, spostando le piogge e i temporali sui settori del sud Italia, dove risulteranno anche particolarmente intensi e accompagnati dal forte vento, come vedremo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo esteso nel sud Italia, forti raffiche di vento in Sicilia
Come già anticipato nel corso del precedente paragrafo dunque, il maltempo domani interesserà ancora qualche area tirrenica delle regioni centro-settentrionali, con rovesci anche intensi possibili sulla Sardegna occidentale, ma il grosso della perturbazione si sposterà a sud, dove risulterà senza dubbio anche più estesa. Maltempo a tratti intenso interesserà anche la Sicilia dove tra l'alto non si escludono fortissime raffiche di vento fino a 90km/h localmente nell'entroterra palermitano e trapanese.
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora il tempo sulle regioni settentrionali
Grazie all'ulteriore affondo che la saccatura di origine atlantica compirà nella giornata di domani sabato 9 novembre, ci si aspetta un generale miglioramento delle condizioni meteo al nord, sia pure in un contesto a tratti anche molto nuvoloso e con qualche pioggia ancora possibile, soprattutto sul Friuli Venezia Giulia centro-settentrionale. Sotto il profilo termico non ci sono invece particolare variazioni di temperatura da segnalare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20