PREVISIONI METEO - Ancora MALTEMPO e NEVE in arrivo in ITALIA, ecco dove e quando
Previsioni METEO - Il MALTEMPO si sposta verso meridione domani, ma nuovo fronte perturbato in arrivo dalla sera, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo e neve a quote medie sulle regioni centrali adriatiche
Nel corso della mattinata e del pomeriggio odierno il maltempo ha sferzato e continua a sferzare in maniera meno intensa sulle regioni centrali adriatiche, soprattutto Abruzzo, dove la quota neve si è attestata intorno ai 1000/1100 metri. Nelle prossime ore la quota neve si abbasserà gradualmente e in maniera piuttosto lenta intorno ai 900/1000 metri. Inoltre l'instabilità tenderà a spostarsi verso le regioni meridionali, con l'innesco di una ciclogenesi sul Mare Jonio.
Tramontana sul versante tirrenico, bel tempo anche al nord Italia
La giornata odierna è stata invece molto diversa ed anzi opposta la giornata per le regioni centrali tirreniche, alle prese con i venti di tramontana a tratti anche intensi che hanno apportato condizioni meteo di generale stabilità con cieli tersi. Essi infatti per questi settori sono freddi, ma secchi, in grado persino di migliorare la qualità dell'aria e la visibilità. Bel tempo anche sulle regioni settentrionali, con cieli soleggiati o poco nuvolosi.
Prima parte di giornata instabile al sud Italia, nuovo fronte perturbato in arrivo dalla serata
Correnti più fredde di origine artica per oggi e domani.
Nella prima parte della giornata di domani mercoledì 11 dicembre, il freddo si getterà sul Mare Jonio causando una ciclogenesi che sarà responsabile di un'ondata di maltempo al sud Italia, soprattutto per quanto riguarda il settore omonimo. Si tratta di una configurazione spesso ricorrente nella stagione invernale del nostro Paese, con la tramontana che continuerà a spirare, come vedremo, sulle regioni tirreniche. Poi un nuovo fronte perturbato causato dalla progressione di un'ondata di freddo polare è in arrivo sullo stivale dai quadranti nordoccidentali. Vediamo cosa comporterà tutto ciò.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al sud, neve dai 1100/1200 metri in Calabria
La ciclogenesi che si innescherà sul Mare Jonio sarà dunque responsabile di maltempo a tratti anche intenso sui settori di appartenenza, con piogge e raffiche di vento anche a tratti anche intense. L'aria fredda di origine artica che affluirà ancora sul Mediterraneo sarà responsabile di nevicate nelle zone interne della Calabria a partire dai 1100/1200 metri. L'instabilità è attesa anche sui settori tirrenici della Calabria stessa e della Sicilia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tramontana sulle regioni tirreniche, ma nuovo fronte perturbato dalla sera
La maggior parte della giornata di domani mercoledì 11 dicembre passerà ancora all'insegna dei venti di tramontana a tratti anche intensi sul versante tirrenico, che apporteranno ancora una volta condizioni meteo di generale stabilità con cieli in prevalenza soleggiati. A partire dalla serata o tarda serata però, una nuova ondata di freddo in affondo sul nostro Paese causerà nuovo maltempo sulla Sardegna e sulle regioni nordoccidentali italiane. Gli accumuli che ne risulteranno saranno però generalmente deboli entro la mezzanotte.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20