PREVISIONI METEO - DEPRESSIONE AFRICANA in risalita sull'ITALIA, forte MALTEMPO in arrivo, ecco dove e quando
METEO - DEPRESSIONE AFRICANA in risalita verso l'ITALIA, forti PIOGGE e TEMPORALI in arrivo, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo al centro-nord oggi
La giornata odierna è caratterizzata da una forte ondata di maltempo al centro-nord quest'oggi, soprattutto di sponda tirrenica. Forti piogge hanno infatti interessato la Liguria e forti nevicate si sono riscontrate in Piemonte a bassa quota nel cuneese fin sui 100/200 metri di altezza. Gli accumuli di pioggia al suolo risultano generalmente moderati su tutte le regioni centro-settentrionali, molti picchi anche di oltre 50 millimetri, per arrivare ai 120 millimetri sulle montagne vicentine.
Il sud rimane ancora riparato dalle correnti instabili
Le regioni meridionali rimangono invece ancora al riparo da queste correnti instabili con condizioni meteo di relativa stabilità. Malgrado infatti i cieli piuttosto nuvolosi, soprattutto nelle aree tirreniche, il tempo rimane però prevalentemente asciutto su questo settore. Tali condizioni potrebbero presto mutare, come vedremo nei paragrafi successivi.
Depressione africana in risalita lungo il Tirreno
Forte ondata di maltempo in arrivo per la giornata di domani 16 novembre in Italia.
Nella giornata di domani sabato 16 novembre si commenterà in Italia una situazione di forte stabilità a causa dell'aggancio della saccatura di origine atlantica responsabile dell'attuale maltempo con una perturbazione africana, che contestualmente risalirà lungo il Tirreno prendendo progressivamente potenza. Forti piogge e temporali sono previsti dunque soprattutto verso la serata e soprattutto sul centro-nord italiano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Spiccata instabilità sulle regioni centrali tirreniche
Ovviamente, a causa della dinamica della perturbazione esplicata nel precedente paragrafo, le regioni che faranno maggiormente i conti con quest'ondata di maltempo sono ancora una volta quelle tirreniche, questa volta del centro Italia. Il sud sembra infatti nuovamente tagliato fuori dalle piogge e temporali, con questi che invece potrebbero coinvolgere anche in maniera intensa il Lazio e l'Umbria, ma anche le Marche settentrionali. Rovesci attesi anche in Toscana dove tuttavia non sono previsti colpire in maniera così intensa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuova forte ondata di maltempo anche al nord-est
Le regioni che a fine giornata conteranno l'accumulo di pioggia al suolo più elevato sono sicuramente quelle nord-orientali, dove si dovrà prestare ancora molta attenzione soprattutto a partire dalla serata. Forti e violente piogge accompagnate da attività elettrica avanzeranno dai quadranti meridionali e colpiranno in pieno le regioni del Triveneto, in particolare le aree comprese tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto scaricando al suolo accumuli di pioggia generalmente elevati. Non solo: la quota neve risulterà in risalita a tal punto da far piovere anche nelle aree dove nella serata odierna nevicherà, provocando tra l'altro anche lo scioglimento della neve. E' soprattutto sui monti bellunesi infatti che c'è un alto rischio di criticità in tal senso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20