PREVISIONI METEO domani 13 Dicembre 2020: Residuo maltempo al sud Italia, migliora sul resto della penisola
PREVISIONI METEO domani 13 Dicembre: Maltempo alle strette, è in arrivo una nuova fase stabile e altopressoria
Guarda la versione integrale sul sito >
La situazione sinottica sull'Europa
Buongiorno cari amici del Centro Meteo Italiano! Un ampia circolazione depressionaria di stampo polare continua a dominare sul suolo Italico ma ancora per poche ore. L'area di bassa pressione presenta un minimo di 997 posizionato sull'Italia centrale. Sulla penisola Iberica si fa spazio un cuneo altopressorio che presenta massimi intorno ai 1020 hPa di fronte al Portogallo. Infine un'altra zona di bassa pressione, facente parte della circolazione atmosferica del Vortice Polare si sta approfondendo sul nord Atlantico con valori di pressione al livello del mare di 974 hPa. Sarà proprio quest'ultima che permetterà l'espansione dell'alta pressione verso il nostro territorio.
Previsioni meteo per domani, 13 Dicembre: Nord
Al Nord: Al mattino ampi spazi di sereno alternati a qualche nube, foschie in Pianura Padana. Al pomeriggio cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. In serata cieli in prevalenza sereni e tempo asciutto, formazione di nebbie e foschie sulla Val Padana. Temperature minime in calo e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Previsioni meteo per domani, 13 Dicembre: Centro
Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare sull'Adriatico, poco nuvoloso altrove e sereno sulla Toscana. Al pomeriggio schiarite sui settori occidentali, nubi irregolari ancora tra Marche e Abruzzo ma con tempo stabile. In serata tempo generalmente stabile con ampi spazi di sereno. Temperature minime in diminuzione e massime in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo per domani, 13 Dicembre: Sud
Al Sud e sulle Isole: Al mattino molte nubi con precipitazioni sparse sui settori peninsulari e Sicilia settentrionale, asciutto altrove. Al pomeriggio piogge di debole intensità tra Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, altrove tempo più stabile. In serata tempo in marginale miglioramento con locali piogge tra Sicilia e Puglia. Neve in Appennino oltre i 1200-1300 metri di quota. Temperature minime e massime generalmente stabili. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20