PREVISIONI METEO - Flusso PERTURBATO pervade l'ITALIA, ancora MALTEMPO e NUBIFRAGI in arrivo, ecco dove
PREVISIONI METEO - L'azione dell'attuale perturbazione di origine polare marittima continuerà a produrre i suoi effetti almeno fino alla tarda mattinata di domani, con MALTEMPO e nubifragi sulla fascia tirrenica
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sulle regioni settentrionali, allerta rossa in Liguria
Gli effetti della saccatura di origine atlantica che avevano causato del maltempo nella giornata di ieri sulle Isole Maggiori, in alcune aree del nord e sul medio-basso versante tirrenico si sono esauriti oggi in favore dell'arrivo di una nuova perturbazione di origine polare marittima in discesa dai quadranti nordoccidentali. Questo ha causato un'ondata di spiccata instabilità su tutto il nord e soprattutto sulle aree nordoccidentali: il Dipartimento di Protezione Civile aveva emesso infatti per oggi un'allerta meteo rossa sulla Liguria.
Instabilità in estensione verso le regioni tirreniche centrali
Nel corso del pomeriggio corrente, il maltempo si sposterà progressivamente verso meridione, interessando entro il termine di questa serata le regioni centrali tirreniche. Qui, oltre che all'arrivo di piogge e possibili temporali, si verificherà anche un rinforzo significativo della ventilazione, con raffiche previste di burrasca o burrasca forte e che raggiungeranno dunque localmente anche i 75km/h. Decisamente migliore il tempo si presenta sul resto del Paese, seppur in un contesto molto nuvoloso.
Prima parte di giornata di domani, non si esauriscono gli effetti dell'attuale perturbazione
Previsioni meteo valide per domani, con nubifragi sulle centrali tirreniche e nordest, soprattutto nelle zone interne.
L'attuale perturbazione che sta causando non pochi disagi e danni sulle regioni settentrionali italiane, in special modo quelle nordoccidentali, continuerà ad interessare la nostra Penisola almeno fino alla prima parte di giornata di domani sabato 21 dicembre. Gli effetti di quest'affondo comunque rapido non si esauriranno almeno fino alla tarda mattinata, prima di un successivo graduale miglioramento delle condizioni meteo nella nostra Penisola. Ma entriamo maggiormente nel dettaglio previsionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo e nubifragi nella prima parte di giornata sul nordest e centrali tirreniche
Il forte maltempo dunque si sposterà verso oriente e verso meridione. In particolare nubifragi saranno possibili non solo nel Friuli Venezia Giulia nella mattinata di domani sabato 21 dicembre, ma anche sulle regioni centrali tirreniche tra la notte e la mattinata della medesima giornata. Più specificamente, i nubifragi potrebbero colpire in misure maggiore le aree del basso Lazio, dove sono previsti accumuli decisamente elevati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora nel corso del pomeriggio, col maltempo che si sposterà sul versante sud tirrenico
Nel corso del pomeriggio di domani sabato 21 dicembre, il tempo tenderà al miglioramento su tutti i settori menzionati nel precedente paragrafo, in un contesto di cieli comunque prevalentemente nuvolosi. L'instabilità si estenderà però sulle regioni meridionali tirreniche, dove non sono esclusi anche qui dei nubifragi durante le ore centrali di giornata. Le condizioni meteo volgeranno rapidamente a un miglioramento entro il termine della serata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20