PREVISIONI METEO - Il transito di una PERTURBAZIONE causerà INSTABILITA' residua per domani, ecco dove
PREVISIONI METEO - Il transito di una PERTURBAZIONE che già in queste ore sta portando MALTEMPO sull'ITALIA porterà INSTABILITA' residua anche per domani, ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sulle regioni nordorientali in estensione verso meridione
Com'era evidente dal quadro previsionale della giornata di ieri, il maltempo sarebbe tornato a coinvolgere l'Italia nel corso di questo sabato grazie al transito di una perturbazione di origine nordatlantica. Piogge si stanno infatti riversando soprattutto sulle regioni nordorientali, dove la quota neve si attesta intorno ai 1000/1100 metri in special modo in Trentino. L'instabilità si sta estendendo anche verso meriodione, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Piogge in Campania e alta Puglia, locali sul medio versante adriatico
Il fronte perturbato si sta dunque spostando nel corso delle ore di questo pomeriggio verso meridione interessando anche alcune delle regioni centro-meridionali. In particolare piogge di debole o al più moderata intensità si stanno riversando in alcune aree della Campania e della Puglia settentrionale, ma piogge locali sono possibili anche sul medio versante adriatico, in particolare sull'Abruzzo. Più asciutto altrove, in un contesto di cieli comunque piuttosto nuvolosi.
Instabilità nelle prime ore della notte di domani sulla Puglia e Abruzzo
Maltempo residuo per la giornata di domani domenica 15 in Italia, immagine di repertorio fonte ANSA.
Il fronte perturbato passerà velocemente entro questa sera, ma nelle primissime ore di domani domenica 15 marzo non è esclusa dell'instabilità residua che potrebbe colpire il Salento con fenomeni comunque al più deboli. Sistemi perturbati post frontali saranno possibili nel corso delle ore notturne sul medio versante adriatico, in particolare sull'Abruzzo dove comunque le piogge rimarranno deboli o al più moderate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Migliora sulle regioni settentrionali, calo generale delle temperature
Un primo calo delle temperature si è manifestato nella giornata odierna sulle sole regioni settentrionali, dove le piogge stanno attualmente colpendo. Per la giornata di domani domenica 15 marzo invece il calo sarà sensibile su tutta la nostra Penisola, anche dell'ordine di 3/4°C localmente più marcato. Migliorano le condizioni meteo sulle regioni settentrionali, ma tendenzialmente la giornata di domani sarà più asciutta ovunque, soprattutto nella seconda metà.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20