
E’ tornato l’Autunno in Italia
Dopo un periodo prolungato di bel tempo con condizioni di clima stabile grazie alla compagnia dell’Anticiclone africano, in Italia è tornato l’Autunno per la verità già dalla giornata di ieri, quando i rovesci hanno colpito i settori nordoccidentali e in maniera particolarmente intensa anche il pisano con accumuli di oltre 60 millimetri. Anche la giornata di oggi è risultata piuttosto instabile al centro-nord soprattutto sui settori tirrenici dove folta è la nuvolosità.
E’ tornato il maltempo sulla Sicilia settentrionale
Non ha fatto in tempo a dissolversi la goccia fredda responsabile del maltempo su ragusano e siracusano, che subito la Sicilia viene interessata da una nuova ondata di maltempo che interessa in questo caso la zona più settentrionale. I rovesci più intensi però stanno interessando in questo momento il messinese, mentre il resto del sud malgrado la nuvolosità si trova con condizioni di tempo decisamente più asciutto.
Domani nuova giornata di maltempo

Maltempo domani, immagine di repertorio fonte Pixabay.
La giornata di domani giovedì 31 ottobre, in concomitanza dell’avvento di Halloween, passerà all’insegna con una nuova ondata di piogge sull’Italia. Questo a causa di flussi perturbati in abbassamento sul nostro Paese presenti ad alte quote, capaci di innescare una circolazione instabile che interesserà principalmente il Mar Tirreno ed è per questo motivo che le regioni tirreniche saranno quelle maggiormente coinvolte, accumuli finali alla mano, dal maltempo. Andiamo a vedere dunque quali sono le regioni a rischio pioggia.
Piogge a tratti anche intense in Sardegna e Toscana
Proprio per i motivi prima elencati, i settori tirrenici italiani saranno quelli più interessati dalle piogge che risulteranno anche leggermente più organizzate e omogenee rispetto alla giornata di ieri e quella di oggi. In particolare un fronte perturbato dovrebbe attraversare la Sardegna nella mattinata di domani giovedì 31 ottobre, soprattutto la zona occidentale. Contestualmente anche la Toscana potrebbe avere a che fare con precipitazioni a tratti intense, soprattutto sui settori costieri dalla tarda mattinata a intermittenza fino a tarda serata.
Rovesci anche in Calabria e in serata sul Lazio
A partire dalla serata di domani giovedì 31 ottobre qualche rovescio proveniente proprio dai quadranti nordoccidentali dovrebbe interessare il Lazio, soprattutto anche in questo caso i settori costieri. Le precipitazioni dovrebbero essere prevalentemente moderate, ma non si esclude qualche locale rovescio intenso soprattutto sulla costa. I fenomeni comunque potrebbero interessare la regione fino a tarda nottata. Tra questa notte e la mattina di domani, qualche rovescio può colpire anche la Calabria tirrenica.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.