
Nubifragi e nevicate stanno arrivando sull’Italia: ecco le regioni colpite
Il fine settimana è arrivato e gli italiani si preparano a viverlo con il sole assoluto protagonista. Si potrebbe, però, parlare di “quiete prima della tempesta”: all’orizzonte, infatti, si preparano ad arrivare sulla nostra penisola delle condizioni meteorologiche che rischiano di farci vivere una larga parte del mese di Aprile con forte instabilità. A partire dalla giornata di martedì 2 aprile, infatti, una saccatura instabile si estenderà sempre di più sull’Europa centrale, andando a spostarsi velocemente verso latitudini meridionali, provocando diffuso maltempo in Italia a partire da Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria, spostandosi successivamente anche su tutto il Centro Italia, con Lazio e Toscana pronte ad essere investite dai nubifragi.
Previsto anche un brusco calo termico
In concomitanza con questa ondata di maltempo, si registrerà anche un brusco calo termico, con le temperature che scenderanno di oltre 15°C al Centro-Nord e di oltre 7°C sulle regioni meridionali. La Primavera, dunque, sarà messa a dura prova da una circolazione instabile e duratura che vedrà neve e maltempo nuovamente protagonisti.
Come potrebbe proseguire il mese di aprile
Allo stato attuale non è ancora possibile tracciare una tendenza dettagliata di quella che potrebbe risultare l’evoluzione del tempo sull’Italia ad Aprile inoltrato. Tuttavia, al momento appare verosimile ritenere che gran parte del mese potrebbe essere caratterizzato da aria fredda e instabile nel nord del Vecchio Continente, con il vento che potrebbe proseguire fino alla prima decade del mese.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.