PREVISIONI METEO - Nuovo AFFONDO in arrivo, ancora MALTEMPO in ITALIA per domani con forti TEMPORALI, i dettagli
METEO - In arrivo l'ennesima giornata di MALTEMPO in ITALIA, con forti TEMPORALI sulle regioni tirreniche
Guarda la versione integrale sul sito >
Giornata in prevalenza soleggiata al centro
Dopo una settimana molto nuvolosa e anche piovosa, sulle regioni centrali si assiste oggi a un deciso miglioramento delle condizioni meteo, grazie alle ampie schiarite che si sono fatte largo tra la mattinata e il pomeriggio, con cieli che si presentano ovunque soleggiati o poco nuvolosi. Dal punto di vista termico, dopo un primo calo evidenziato nella giornata di ieri, le temperature rimangono prettamente stabili, nonostante il ritorno del sole.
Qualche nota d'instabilità al nord ed al sud
Qualche nota di instabilità resiste ancora sulle regioni meridionali a causa delle correnti instabili ancora presenti portate dalla perturbazione degli ultimissimi giorni. Rovesci dunque stanno colpendo in queste ore la Calabria e nelle prossime ore si estenderanno sul Salento, in rapido successivo miglioramento. Al nord invece iniziano a sentirsi gli effetti dei primi spiragli di un nuovo peggioramento in arrivo dai quadranti nordoccidentali, con il maltempo che come vedremo culminerà nella giornata di domani venerdì 8 novembre in Italia.
In arrivo un nuovo affondo da domani
Sinottica valida per domani e tutto il weekend, con temperature in calo.
A partire dalla giornata di domani venerdì 8 novembre, ma già dalle ultime ore della giornata odierna in realtà, una nuova perturbazione è in arrivo dai quadranti nordoccidentali sull'Italia. In particolare, un centro di bassa pressione presente in queste ore in Inghilterra dovrebbe muoversi verso sud-est affondando sul Mediterraneo centrale e interessando dunque anche il nostro Paese, con forte maltempo in arrivo e un nuovo calo delle temperature e della quota neve.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nuovo maltempo in arrivo soprattutto sui settori tirrenici
Una nuova ondata di maltempo dunque sferzerà l'Italia nella giornata di domani venerdì 8 novembre e, grazie alla dinamica della perturbazione stessa, i settori tirrenici sembrano nuovamente quelli maggiormente interessati dai fenomeni intensi. Già dalle prime ore di domani il maltempo sferzerà sulla Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia, con precipitazioni spesso intense, mentre con l'avanzare della mattinata un intenso fronte temporalesco sarà alle porte del Lazio, con forti rovesci accompagnati anche da frequente attività elettrica soprattutto sulle aree costiere della regione. Nel pomeriggio fenomeni intensi saranno attesi anche sulle regioni nord-orientali e qualche rovescio non è escluso che interessi anche la Campania, in special modo i settori costieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Calano le temperature al centro-nord e con esse anche la quota neve
Nella giornata di domani venerdì 8 novembre il peggioramento che arriverà ad interessare il nostro Paese sarà accompagnato anche da un generale calo delle temperature al centro-nord soprattutto per quello che riguarda i valori massimi. Ma con esse calerà anche la quota neve soprattutto sulle Alpi lombarde, dove i fiocchi sono previsti cadere fino a quote medio-basse e precisamente fin sui 1000/1100 metri. Le nevicate potrebbero risultare a tratti anche intense con accumuli giornalieri anche intorno ai 30/40 centimetri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20