PREVISIONI METEO - Nuovo IMPULSO POLARE in arrivo in ITALIA, sarà ancora BUFERA di NEVE sull'APPENNINO, ecco da quale quota
PREVISIONI METEO - Nuovo rapido IMPULSO POLARE in arrivo in ITALIA da questa sera, con nuove forti NEVICATE sull'APPENNINO a partire dai 1100/1200 metri in veloce risalita, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Condizioni meteo in temporaneo miglioramento sull'Italia
Le condizioni meteo nelle ultime ore in Italia sono nettamente migliorate dopo l'ondata di maltempo che ha interessato la nostra Penisola fino a questa mattina, quando nella Puglia si sono riversate residue piogge accompagnate anche da forti raffiche di vento. Questo grazie al progressivo allontanamento da parte della perturbazione stessa verso oriente, sospinto peraltro da un nuovo tentativo da parte dell'Anticiclone di tornare in controllo dello stivale, tentativo che come vedremo fallirà.
Nuovo impulso polare in arrivo in Italia
In coda alla perturbazione che attualmente si sta progressivamente allontanando verso oriente, si sta preparando in queste ore un nuovo impulso di origine polare marittima che affonderà sul Tirreno settentrionale, innescando una ciclogenesi. La formazione del minimo depressionario provocherà, oltre che maltempo accompagnato da forti raffiche di vento, anche il ritorno della neve sull'Appennino centrale, come vedremo.
Precipitazioni a carattere nevoso a partire dai 1100/1200 metri, ma in rapida risalita
Rapida perturbazione in arrivo nelle prossime ore di origine polare marittima in Italia.
Le precipitazioni alimentate peraltro dal fenomeno dello stau nelle aree interne delle regioni tirreniche (grazie alla provenienza dei venti dai quadranti sudoccidentali) assumeranno carattere nevoso questa sera a partire dai 1100/1200 metri, ma in rapida risalita nel corso delle ore notturne. Quanto detto vale sia per l'Appennino Tosco-Emiliano che per quello Lazio-Abruzzese, con accumuli che generalmente risulteranno deboli o puntualmente moderati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Peggioramento piuttosto rapido, da domani nuovo miglioramento
Il peggioramento risulterà piuttosto rapido dato che già a partire dal pomeriggio di domani venerdì 28 febbraio le condizioni meteo saranno già in netto e generale miglioramento con ampie schiarite soprattutto sul versante tirrenico, grazie a una nuova ripartenza da parte dell'Anticiclone. Tuttavia anche questa volta il miglioramento sarà solo temporaneo, poiché la ripartenza dell'Alta pressione alla quale abbiamo appena accennato verrà immediatamente arrestata a causa dell'affondo di una nuova saccatura di origine polare marittima in Italia, con nuovo maltempo nel weekend, sul quale approfondiremo all'interno di un editoriale apposito.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20