Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

PREVISIONI METEO – Residuo MALTEMPO in ITALIA, ancora PIOGGE e ACQUAZZONI, ecco dove e quando

METEO - Ancora MALTEMPO nel nostro Paese, PIOGGE e ACQUAZZONI ancora possibili, ecco dove

PREVISIONI METEO – Residuo MALTEMPO in ITALIA, ancora PIOGGE e ACQUAZZONI, ecco dove e quando
Pioggia, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Il maltempo si è spostato al centro-sud tirrenico

Il maltempo dopo aver interessato a tratti anche duramente le regioni settentrionali ieri, si è oggi spostato sulle regioni centro-meridionali di sponda tirrenica, dove tuttavia le piogge e gli acquazzoni risultano generalmente di debole o moderata intensità, con accumuli al suolo tutto sommato deboli. Migliora dunque al nord, mentre rimane decisamente asciutto, malgrado i cieli comunque anche abbastanza nuvolosi, sul versante adriatico.

Siamo al termine di novembre e dell’autunno meteorologico

Siamo ormai alle battute finali non solo di questo novembre, per certi versi da record, ma anche di questo autunno meteorologico che termina precisamente il 30 novembre. Occorre infatti una differenziazione tra una stagione meteorologica e quella astronomica: la prima ha date convenzionalmente fisse, mentre la seconda ha date variabili a seconda dell’orbita terrestre. L’inverno meteorologico infatti inizierà il 1° dicembre, malgrado quello astronomico inizierà invece il 22.

Correnti instabili pervadono ancora il Mediterraneo per domani

Maltempo in arrivo per domani, con neve sulle Alpi val d’aostane.

Per quanto riguarda la giornata di domani venerdì 29 novembre, le correnti instabili pervaderanno ancora l’area mediterranea. Rimane infatti aperto il corridoio atlantico che conduce le correnti instabili dall’Oceano al Mediterraneo, malgrado comunque un’Alta pressione decisamente più invadente rispetto a quanto visto le scorse settimane. Una sinottica del genere tuttavia, apporterà ancora del residuo maltempo sulle regioni italiane, vediamo quali.

Residui acquazzoni sul basso Tirreno

Il maltempo che si manifesterà attraverso piogge e acquazzoni veloci e di debole/moderata intensità, interesseranno principalmente il basso Tirreno, soprattutto nel corso del pomeriggio di domani venerdì 29 novembre. Coinvolte quindi maggiormente in special modo i settori costieri e l’immediato entroterra di regioni come Calabria e Campania, ma non è escluso che qualche pioggia occasionale possa interessare anche localmente i settori tirrenici centrali.

Nevicate anche intense in Valle d’Aosta a partire dai 1400/1500 metri

Spostandoci maggiormente verso nord, per la giornata di domani venerdì 29 novembre sono previste anche delle nevicate sulle Alpi val d’aostane, alla quota di 1400/1500 metri. I fenomeni più intensi si verificheranno in mattinata, prima di un graduale e lento miglioramento nel corso della giornata, con la cessazione delle precipitazioni attesa non prima della serata. Accumuli generalmente moderati e fino a 30/40 centimetri, in aggiunta alla neve che cadrà e sta cadendo già oggi, soprattutto sulle zone di confine.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto