
Vi siete mai chiesti i giorni effettivi di nebbia nelle città italiane? Ecco la classifica.

Quanti giorni di nebbia nelle città italiane? Ecco una curiosa classifica – foto internazionale.it
Quanti giorni di nebbia nelle città italiane? Ecco una curiosa classifica – In diverse località del nostro paese, siamo ormai abituati a convivere con la nebbia. Talvolta abbiamo la sensazione che la stessa opprima i centri urbani in cui viviamo quasi in maniera costante. Abbiamo dunque stilato una curiosa classifica, che tiene conto delle giornate di nebbia in alcune località italiane per tre mesi circa, tra i primi di novembre e la fine di gennaio. Siete curiosi di conoscere quali sono le città italiane che hanno avuto piu giorni di nebbia nel periodo in esame? Vediamo cosa è emerso.
La città che convive con la nebbia, piu’ di ogni altra, in Italia è Milano. La capitale lombarda ha fatto registrare ben 60 giorni di nebbia su 90 complessivi. A seguire, poco distante dal capoluogo, Pavia, con 55 giorni di nebbia su 90 totali. Chiude questo podio, tutt’altro che roseo, Bologna che ha fatto registrare 40 giorni di nebbia tra novembre e gennaio 2016. La situazione è decisamente migliore in altre località. A seguire abbiamo Verona, Firenze, Roma, Genova, Perugia, Napoli, Matera Cagliari e Ancora.
Molte località che non conoscono la nebbia, ogni tanto, come capitato anche nel 2016 e in questo 2018 hanno sperimentato cosa significa: anche alcuni centri di Sicilia e Calabria, si sono risvegliati, con sorpresa, avvolti da una coltre di nebbia.