Saldi invernali 2020, data inizio e fine sconti: il calendario di tutte le regioni. I consigli Codacons per evitare truffe

Saldi invernali 2020, ecco il calendario regione per regione e i consigli del Codacons per evitare di incorrere in truffe e raggiri

Saldi estivi 2020 al via (Foto: youtube)
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo Italia gennaio 2020

Il modello ECMWF prevede la presenza di un clima mite caratterizzato anche da anomalie di temperatura positive soprattutto sull'Europa centro-orientale, dove non si escludono anomalie anche superiori ai +2°C. Le precipitazioni risulteranno tendenzialmente in media o poco al di sopra su buona parte dell'Europa centro-settentrionale mentre sarebbero inferiori alla norma sul Mediterraneo. Questo, unito alla prevista accelerazione del vortice polare a tutte le quote potrebbe farci propendere verso un gennaio con flusso zonale teso e alto. Non dovrebbe comunque mancare qualche fase fredda con possibilità di neve in pianura.

Saldi invernali 2020, le date

La stagione dei saldi invernali 2020 scalda i motori e sta per partire. All'inizio del nuovo anno si aprirà, come di consueto, la caccia all'affare. I consumatori potranno fare acquisti a prezzi ridotti sia nei centri commerciali che in tutti i negozi che aderiranno alla campagna di sconti. Anche nei negozi online ci sarà da sbizzarrirsi a caccia del maglione all'ultimo grido proposto a prezzi scontati. Già dai primi giorni di gennaio, i centri commerciali verranno presi d'assalto e si prevedono già lunghissime code e file interminabili davanti alle casse. Su questa pagina è disponibile il calendario, regione per regione, dei saldi invernali 2020. Ad aprire le danze, già dal 4 gennaio, saranno Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria e Marche, poi di seguito tutte le altre regioni.

Calendario saldi invernali 2020 per tutte le regioni, in ordine alfabetico

Abruzzo: dal 5 gennaio al 5 marzo 2020
Basilicata: dal 5 gennaio al 1 marzo 2020
Calabria: dal 4 gennaio al 3 marzo 2020
Campania: dal 4 gennaio al 3 marzo 2020
Emilia-Romagna: dal 5 gennaio al 5 marzo 2020
Friuli-Venezia Giulia: dal giorno 4 gennaio al giorno 31 marzo 2020
Lazio: dal 4 gennaio al 15 febbraio 2020
Liguria: dal 4 gennaio al 17 febbraio 2020
Lombardia: dal 5 gennaio al 5 marzo 2020
Marche: dal 4 gennaio al 1 marzo 2020
Molise: dal 5 gennaio al 4 marzo 2020
Piemonte: dal 4 gennaio al 18 febbraio 2020
Puglia: dal 5 gennaio al 28 febbraio 2020
Sardegna: dal 4 gennaio al 4 marzo 2020
Sicilia: dal giorno 5 gennaio 2020 al giorno 15 marzo 2020
Toscana: dal 5 gennaio al 15 marzo 2020
Trentino Alto-Adige: dal giorno 4 gennaio al giorno 15 febbraio 2020
Umbria: dal 5 gennaio al 4 marzo 2020
Veneto: dal 4 gennaio al 28 febbraio 2020
Valle d’Aosta: dal giorno 5 gennaio al giorno 31 marzo 2020


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Consigli Codacons per evitare truffe e raggiri

Il Codacons ha diramato un vademecum ad uso e consumo dei milioni di utenti in vista della stagione dei saldi invernali, per evitare di incorrere in truffe. E' di fondamentale importanza individuare un prodotto che vi piace, annotare il prezzo e poi verificare a distanza di giorni, quando inizieranno i saldi, se davvero è stato applicato lo sconto o si tratta solo di una furbata dell'esercente. Solo così potremo sapere se siamo di fronte ad un prodotto scontato o meno. Prestiamo attenzione soprattutto agli sconti superiori al 50% che potrebbero nascondere delle truffe come ad esempio prodotti difettosi o di vecchie collezioni. Chiunque subodorasse una truffa, potrà rivolgersi ai Vigili Urbani o allo stesso ente per i consumatori che procederanno a fare le dovute indagini.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.