Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Scioperi aerei 25 novembre 2019: orario stop ridotto ma Alitalia protesta

Sciopero del trasporto aereo indetto per lunedì 25 novembre 2019: orari e info

Scioperi aerei 25 novembre 2019: orario stop ridotto ma Alitalia protesta
Scioperi aerei 25 novembre 2019: orario stop ridotto ma Alitalia protesta

Previsioni meteo Italia 25 novembre 2019

Il centro di bassa pressione che attraverserà principalmente le regioni centro-meridionali del nostro Paese, tenderà nella giornata di lunedì a migrare progressivamente verso est. Questo movimento lascerà spazio alle prime schiarite più o meno ampie al Nord Italia ed un clima temporaneamente più asciutto. Residue piogge e qualche temporale interesseranno invece i settori adriatici del centro-sud e le Isole maggiori. Variabilità asciutta sulle aree del medio-alto tirreno con tendenza ad aperture sempre più ampie. Temperature stazionarie o in lieve rialzo al Nord.

Sciopero aerei 25 novembre 2019: riduzione dell’orario di stop

Inizialmente lo sciopero degli aerei era stato proclamato per 24 ore dalle 00:00 di lunedì 25 novembre alle 00:00 di martedì 26. Successivamente, su ordinanza della ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli e con il conseguente accoglimento della richiesta da parte dell’Amministratore Delegato di ENAV, Roberta Neri, lo sciopero è stato ridotto a 4 ore, dalle ore 13:00 alle ore 17:00 di lunedì 25 novembre 2019. Stesso discorso per Ast-Confsal, Cub Trasporti/AirCrowCommittee.

Alitalia protesta

Nonostante la riduzione dello sciopero a 4 ore, Alitalia ha annunciato che bloccherà 137 voli per lo sciopero del trasporto aereo proclamato per il 25 novembre 2019 dalle ore 13:00 alle 17:00. Le sigle sindacali che lo avevano indetto per 24 ore: Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Uglta, poi Enav e Air Italy.

La Nota Alitalia (prima parte)

Ecco cosa si può leggere sul sito della compagnia aerea: “Per lunedì 25 novembre alcune sigle sindacali hanno proclamato uno sciopero dei controllori di volo dalle ore 13:00 alle ore 17:00. Negli stessi orari sono state confermate altre agitazioni nel settore del trasporto aereo. Alitalia è stata pertanto costretta a cancellare alcuni collegamenti, sia nazionali che internazionali, previsti per il 25 novembre nella fascia oraria dalle 13:00 alle 17:00.

Per limitare i disagi dei passeggeri, Alitalia ha attivato un piano straordinario che prevede l’impiego di aerei più capienti sulle rotte domestiche e internazionali, con l’obiettivo di riprenotare i viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni sui primi voli disponibili in giornata: si prevede che il 60% dei passeggeri riesca a viaggiare nella stessa giornata del 25 novembre“.

La Nota Alitalia (seconda parte)

Alitalia invita tutti i passeggeri che hanno acquistato un biglietto per volare dalle 13:00 alle 17:00 del 25 novembre a verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto, sul sito alitalia.com, chiamando il numero verde 800.65.00.55 (dall’Italia) o il numero +39.06.65649 (dall’estero), oppure contattando l’agenzia di viaggio presso cui hanno acquistato il biglietto“.

I passeggeri che hanno acquistato un biglietto Alitalia per viaggiare il 25 novembre, in caso di cancellazione o di modifica dell’orario del proprio volo, potranno cambiare la prenotazione senza alcuna penale o chiedere il rimborso del biglietto (solo nel caso in cui il volo sia stato cancellato o abbia subìto un ritardo superiore alle 5 ore) fino al 2 dicembre.”

Sciopero del trasporto aereo anche il 13 dicembre 2019

Un altro sciopero dell’intero settore aereo è stato già proclamato per il 13 dicembre da Filt-Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Tra le motivazioni “il perdurare della crisi di Alitalia, la richiesta di regole per il comparto a partire dall’applicazione del contratto nazionale in tutte le compagnie, il rifinanziamento del Fondo straordinario che viene utilizzato per il finanziamento degli ammortizzatori sociali”. (Fonte: repubblica.it)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto