Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Sciopero generale trasporti 24 luglio 2019: info, orari e meteo. Si fermano bus, treno, metro, taxi

di

Mercoledì 24/07/2019 è in programma uno sciopero generale e nazionale dei trasporti: le cose da sapere

Sciopero generale trasporti 24 luglio 2019: info, orari e meteo. Si fermano bus, treno, metro, taxi
Tutte le informazioni sullo sciopero dei trasporti del 24 luglio - Foto Milano Life

Previsioni meteo Italia 24 luglio 2019

Tempo stabile al mattino al nord, con condizioni che si rinnoveranno nel pomeriggio, salvo acquazzoni solo sulle alpi. In serata ancora tempo stabile ovunque, con cieli sereni o poco nuvolosi. Tempo stabile e generalmente soleggiato anche al centro, sia in mattinata che nel pomeriggio, quando si vedrà qualche nube sull’Appennino. Ancora tempo asciutto in serata. Sole prevalente al mattino al Sud e sulle Isole; condizioni di tempo asciutto che si rinnovano al pomeriggio, nessuna variazione in serata. 

Sciopero generale trasporti mercoledì 24 luglio 2019

Settimana di disagi per gli utenti del trasporto in Italia. Mercoledì 24 luglio, infatti, ci sarà uno sciopero generale e nazionale dei trasporti, con orari diversi in base alle categorie coinvolte e alla città. A proclamare lo sciopero, come si legge su Ilpost.it, sono stati FILT Cgil, FIT Cisl, Uiltrasporti, UGL, FAISA Cisal e FAST Confsal.

Sciopero trasporti 24 luglio 2019, le motivazioni

Quali sono le motivazioni? Lo sciopero generale dei trasporti è stato organizzato per dare sostegno alla piattaforma unitaria di proposte chiamata Rimettiamo in movimento il Paese, peri l diritto allo sciopero e per protestare contro le morti e gli infortuni sul lavoro. 

Sciopero trasporti 24 luglio 2019, i settori coinvolti

Per quanto riguarda lo sciopero di mercoledì 24 luglio 2019, possibili disagi saranno possibili in tutti i settori dei trasporti eccetto quello aereo, che invece si fermerà nella giornata di venerdì 26. Coinvolti quindi i lavoratori del trasporto pubblico locale, del trasporto ferroviario, del trasporto marittimo, del trasporto autostradale e del trasporto merci: gli orari saranno differenti in base alla città e al settore. 

Sciopero trasporti 24 luglio 2019, gli orari

I lavoratori del settore ferroviario si fermeranno per 8 ore, dalle 9 alle 17. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, lo stop sarà di 4 ore ma gli orari cambieranno in base alla città. Il settore marittimo, invece, sciopererà per 24 ore. Ultime 4 ore del turno di stop per alcuni dipendenti del settore del trasporto autostradale, mentre altri sciopereranno per un intero turno. I taxi si fermeranno per 24 ore.

Venerdì 26 luglio lo sciopero del trasporto aereo

Venerdì 26 luglio, poi, sarà la volta del trasporto aereo. È infatti in programma uno sciopero di 4 ore, dalle 10 alle 14, ad esclusione dei controllori di volo Enav. Anche il personale di Alitalia si fermerà per 24 ore. È quanto si legge su Repubblica.it. Ricordiamo, inoltre, che dal 27 luglio l’aeroporto di Linate resterà chiuso per tre mesi per un grosso intervento di restyling. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto