Sciopero trasporti Milano giovedì 28 novembre 2019: orari metro, bus e tram
Disagi a Milano per lo sciopero dei mezzi ATM del 28/11 e quello generale nazionale del 29/11
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo Milano 28 novembre 2019
La linea di tendenza per il 28 novembre a Milano, secondo le ultime emissioni dei modelli è di un flusso di correnti occidentali in quota, in grado di portare solo nuvolosità sparsa, ma senza precipitazioni. Temperature superiori alle medie del periodo, con massime superiori ai 10 gradi. Consultate gli aggiornamenti nei prossimi giorni
Sciopero trasporti Milano 28 novembre 2019
In arrivo a Milano due giornate di sciopero trasporti che potrebbero creare molti disagi chi si sposta con i mezzi pubblici. Giovedì 28 novembre 2019 è previsto il primo stop di 24 ore dei mezzi ATM: coinvolti metro, bus e tram. Il giorno dopo, venerdì 29/11, sciopero nazionale generale di tutte le categorie di lavoratori, pubblici e privati, indetto dal sindacato Usb dopo il caso Ilva.
Sciopero del 28 novembre 2019: orari e fasce di garanzia
La protesta del personale ATM che coinvolge i mezzi in superficie e la metropolitana, è prevista dalle 8:45 alle 15:00 e poi dalle 18:00 fino a fine servizio. I servizi garantiti per metro, bus e tram, vanno dall'apertura fino alle 8:45, poi nella finestra pomeridiana tra le 15:00 e le ore 18:00.
Le motivazioni dello sciopero
Lo sciopero dei mezzi a Milano, previsto per il 28 novembre 2019, è stato proclamato da Club trasporti. questo è quanto si legge sul sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Si protesta contro la liberalizzazione la privatizzazione del trasporto pubblico locale milanese e dell'hinterland, contro le gare di appalto dei servizi gestiti da ATM e per l'affidamento diretto in house dei servizi di trasporto pubblico locale, contro la quotazione in borsa e la vendita delle azioni del gruppo ATM. (Fonte Milano Today).
Guarda la versione integrale sul sito >
Milano coinvolta anche nello sciopero generale
A Milano continueranno i disagi anche venerdì 29 novembre 2019, quando entrerà in vigore lo sciopero generale indetto dal sindacato Usb. Potenzialmente, possono aderirvi tutti i lavoratori di tutte le categorie pubbliche e private. Secondo quanto riportato da Milano Today “I treni sono a rischio dalla mezzanotte alle 21 di venerdì 29 novembre, mentre i mezzi del Tpl “per 24 ore con modalità territoriali" ancora da decidere." Nella pagina successiva potrete scoprire i motivi dello sciopero generale del 29 novembre 2019.
Guarda la versione integrale sul sito >
I motivi dello sciopero generale
Lo sciopero generale nazionale per venerdì 29 novembre 2019, è stato indetto dal sindacato USB per protestare contro la gestione del caso dell'ex ILVA di Taranto e contro le richieste di ArcelorMittal avanzate al Governo durante la trattativa. Lo sciopero a cui sono chiamati ad aderire tutti i lavoratori pubblici e privati, prevede anche una manifestazione a Taranto.
(Fonte: Milano Today e Il Post)