
Previsioni meteo Roma 25 ottobre 2019
Dopo le precipitazioni di ieri sera e della notte miglioramento delle condizioni meteorologiche a Roma nel corso della giornata di oggi, venerdì 25 ottobre 2019. Previsti cieli irregolarmente nuvolosi sulla Capitale, con basso rischio di precipitazioni. Venti da Nord e Nord-Ovest, di debole o moderata intensità. Temperature copmprese tra 15 e 25 gradi.
Sciopero Roma oggi venerdì 25 ottobre 2019
Lo sciopero generale indetto dai sindacati seminerà il caos nei trasporti a Roma. Sono a rischio scuole e trasporti, ma si fermerà per 24 ore anche la raccolta dei rifiuti. Ad essere coinvolti nell’astensione dal servizio, ben 30 mila dipendenti della partecipate del Campidoglio. Anche i musei civici e le farmacie comunali rischiano di non poter aprire.
Rischio stop totale nella Capitale
I disagi a Roma si moltiplicheranno anche a causa dello scoppio del caso Roma Metropolitane, municipalizzata messa in liquidazione dal Campidoglio. Mario Rusconi, presidente dell’Associazione presidi del Lazio ha dichiarato: «Ci aspettiamo caos, assenze per stop trasporti e chiusure per agitazione bidelli», come riporta il Corriere. La protesta durerà tutta la giornata e avrà gravi ripercussioni sulla raccolta dei rifiuti, nelle pulizie delle scuole, nelle mense e anche nelle corse di bus e metro. In più ci sarà anche la manifestazione generale nazionale che riguarda tutti i trasporti, treni e aerei compresi, fino alle 9 di stasera a rendere la situazione ancora più caotica.
Sciopero Roma 25 ottobre 2019, disagi nella raccolta rifiuti
A Roma probabilmente i disagi più importanti saranno forse quelli legati alla raccolta dei rifiuti. Ama ha chiesto ai cittadini di evitare, nella giornata di oggi, di portare la spazzatura al cassonetto. Il servizio di raccolta è assicurato solo nelle fasce di garanzia, ovvero dalle 5,30 alle 8,30 la mattina e dalle 17,30 alle 20 la sera. Ma questa fascia di garanzia riguarda soltanto ospedali, scuole e monumenti di pregio
Sciopero Roma 25 ottobre 2019, disagi nelle scuole, nelle farmacie e nei musei
In città potrebbero restare chiuse le scuole e i musei comunali per la partecipazione alla serrata del personale che si occupa dei servizi di pulizia e sorveglianza. I rischi riguardano i nidi, le scuole primarie e secondarie, e le università. Possibili chisure anche delle farmacie comunali.
Sciopero Roma 25 ottobre 2019, i disagi nei trasporti
Sono due le proteste Atac oggi a Roma. L’agitazione di 4 ore (dalle 20 alle 24) è proclamata dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl in adesione a quella cittadina che riguarderà le aziende partecipate da Roma Capitale. La protesta interesserà bus, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Centocelle. Lo sciopero di 24 ore è invece indetto dai sindacati Sgb-Cub, SI Cobas, Usi Ait e interesserà sia la rete Atac che i bus periferici della Roma Tpl. In questo caso saranno rispettate le fasce di garanzia, da inizio servizio alle 08.30 e dalle 17.00 alle 20.00
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.