Sciopero scuola 11-12 novembre 2019: quello che c'è da sapere
Continuano le agitazioni dei sindacati e degli studenti per la scuola, altri scioperi sono previsti per lunedì 11 e martedì 12 novembre, ma non finisce qui
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia 11 e 12 novembre 2019
Il transito di un profondo nucleo depressionario a partire dalla Sardegna meridionale e in spostamento verso le regioni del Centro-Sud, modulerà il clima della nostra penisola sia nella giornata di domani, lunedì 11 novembre e sia nella giornata di martedì 12 novembre. Sull’Italia è atteso infatti tempo fortemente perturbato con precipitazioni sparse da Nord a Sud e localmente anche a carattere di nubifragio sui settori ionici di Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. I fenomeni tenderanno ad intensificarsi nel corso della nottata odierna ed insistere sui medesimi settori per oltre 24-48 ore. Attese piogge anche al Nord Italia, seppur di entità più debole, con nevicate lungo l’arco alpino a partire dai 1300-1400 metri, localmente più in basso sui settori meridionali del Piemonte.
Sciopero scuola 11-12 novembre 2019
Venerdì 8 novembre 2019 si è svolto lo sciopero degli studenti. Quest'ultimi sono scesi nelle piazze d'Italia per protestare contro i mancati investimenti scolastici, specialmente per la scuola dell'obbligo. Lunedì 11 e martedì 12 novembre tocca ai docenti e al personale amministrativo scioperare. A rischio le lezioni in particolar modo nel primo giorno di sciopero.
Lo sciopero scuola di lunedì 11 novembre 2019
I docenti hanno indetto incroceranno le braccia lunedì 11 novembre quando si terrà una manifestazione a Roma ma anche altri presidi in diverse città d'Italia. A proclamare l'astensione dal servizio sono stati i sindacati Flc-Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda. Il motivo della protesta, sta nel mancato impegno del Governo sul decreto scuola. Esso non avrebbe mantenuto le promesse fatte ad Aprile e poi confermati a Ottobre, specie sui concorsi e sulle norme sui diplomati magistrali. La protesta riguarda tutta la scuola, compreso il personale ATA.
Guarda la versione integrale sul sito >
Lo sciopero scuola del 12 novembre 2019
Martedì 12 novembre, lo sciopero generale è stato proclamato da Anief. La protesta riguarda l'intenzione di modificare il decreto salvaprecari, la stabilizzazione del personale ATA, gli stipendi del personale scolastico, il problema del sostegno e dei diplomati magistrale. Lo sciopero coinvolge anche il personale Afam e il mondo universitario. La richiesta è rivolta al Ministro Fioramenti e consiste nel dare la possibilità a docenti e personale scolastico di rientrare a svolgere il proprio lavoro nella propria regione. Attualmente, ci sono dei vincoli per chi viene chiamato in regioni diverse, ovvero accettare e restarci per 5 anni.
Guarda la versione integrale sul sito >
A novembre 2019 sono previsti anche altri scioperi per la scuola
E' davvero un mese pieno per quanto concerne gli scioperi scuola. Dopo quello dell'8 indetto dagli studenti, e poi quelli dell'11 e 12 tra docenti e personale amministrativo, sono previsti ulteriori agitazioni sindacali per il personale ATA (27 novembre) e per il personale docente e dirigenti scolastici (29 novembre).