
Possibili disagi a Roma e Milano, mentre a Genova il personale Atm sciopererà per 4 ore: ecco i dettagli
Spostarsi nelle grandi città italiane sarà davvero un incubo nella giornata di venerdì 21 marzo dopo la decisione di Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti di proclamare lo sciopero in segno di protesta contro le condizioni lavorative e le politiche aziendali del settore. A rischio sarà soprattutto il trasporto locale in città come Roma, Milano, Firenze, Bologna e non soltanto. L’astensione dal servizio del personale comprimerà gli orari in cui si potranno utilizzare bus, tram e metropolitane per spostarsi.
I dettagli
Come avviene in questi casi, ci saranno fasce orarie protette (le cosiddette fasce di garanzia) in cui le corse verranno garantite a beneficio di chi deve spostarsi per ragioni di lavoro. Lo sciopero avrà notevoli ripercussioni anche sul traffico cittadino. Uno sciopero che durerà 4 ore è stato indetto a Genova dal personale dell’azienda di trasporto pubblico Atm, mentre a Napoli i mezzi pubblici saranno garantiti per tutta la giornata anche se la Eav ha già preannunciato uno sciopero per la giornata di sabato 22. Bus, metro e tram saranno garantiti solo per determinate fasce orarie a Milano. A Roma sarà la rete Atac ad essere coinvolta nella protesta con una considerevole riduzione delle corse. Disagi si registreranno anche a Bologna e Ferrara.
I motivi della protesta
La durata dell’astensione dal servizio non sarà omogenea in tutto il paese ma varierà in base alla città e all’azienda di trasporto. Ecco perchè sarà importante informarsi in anticipo e prendere le adeguate contromisure se bisogna spostarsi per lavoro o per altre ragioni private. Il consiglio è sempre quello di consultare i siti ufficiali delle aziende di trasporto per avere un ragguaglio attendibile sulle corse che saranno garantite. Fra le rivendicazioni delle sigle sindacali che hanno proclamato lo sciopero trasporti spiccano la richiesta di un adeguamento salariale di 300 euro e la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali. E’ stata anche richiesta una riduzione del tempo di guida e dell’orario complessivo per gli autisti per ragioni di sicurezza.
Previsioni meteo Italia
Al Nord al mattino nuvolosità in transito specie sui settori occidentali con locali fenomeni sulla Liguria, più asciutto altrove. Al pomeriggio ancora molte nuvole e deboli piogge al Nord-Ovest. In serata e in nottata tempo in peggioramento ovunque con piogge e temporali diffusi. Al Centro al mattino nuvolosità irregolare in transito ovunque ma con tempo asciutto. Al pomeriggio poche variazioni con molte nuvole in transito e tempo stabile. Tra la serata e la notte tempo in peggioramento con piogge e temporali in arrivo a partire dai settori occidentali. Al Sud e sulle Isole attesa nuvolosità irregolare al mattino su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo associati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento e piogge in arrivo sulla Sardegna, variabilità asciutta altrove. In serata e nottata peggiora su Sardegna e settori Peninsulari tirrenici con piogge e acquazzoni sparsi.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.