![Sciopero trasporti domani, 5 febbraio 2025, info stop aerei, le fasce orarie garantite e gli aeroporti a rischio: meteo Sciopero trasporti domani, 5 febbraio 2025, info stop aerei, le fasce orarie garantite e gli aeroporti a rischio: meteo](https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2021/07/06/xsciopero-trasporti-aerei-768x432.jpg,qv=1.2.pagespeed.ic.1qrjhZR0_o.jpg)
A causa dell’astensione del personale delle società di handling, molti aeroporti non garantiranno i voli per tutta la giornata
Quella di domani, mercoledì 5 febbraio, sarà una giornata di passione per chi deve spostarsi a causa dei due scioperi previsti nel settore aereo. A scioperare per 24 ore in diversi scali saranno molti lavoratori del settore aeroportuale a causa dell’astensione proclamata dalle sigle sindacali Flai trasporti e servizi e Usb lavoro privato. Sempre nella giornata di domani è previsto un altro sciopero della durata di 4 ore, dalle 12 alle 16 che riguarderà i dipendenti di SEA Prime nell’aeroporti di Milano Linate.
Le fasce orarie garantite
Come avviene sempre, in questi casi, l’Enac (l’Ente nazionale per l’aviazione civile) garantirà le cosiddette fasce protette per consentire gli spostamenti delle persone che per ragioni di lavoro dovranno raggiungere luoghi lontani. I voli programmati dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21 saranno effettuati regolarmente Come comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il primo sciopero abbraccerà le fasce orarie che vanno dalle 12:00 alle 16:00 e coinvolgerà il personale di SEA Prime, attivo presso l’aeroporto di Milano Linate. L’altro sciopero che durerà per l’intera giornata (salvo gli orari garantiti) riguarderà diversi aeroporti sparsi sul territorio italiano.
Gli scali interessati dallo sciopero negli aeroporti il 5 febbraio
A scioperare sarà il personale delle società di handling, vale a dire quelle società che offrono servizi di assistenza negli aeroporti, sia a terra che nelle operazioni di transito tra i voli. Nello specifico ad incrociare le braccia sarà il personale che fa parte di Assohandlers, tra cui Airport Handling, Aviapartner, Aviation Services, BGY International Services, Gestione Aeroporto Pantelleria, GH Italia, Sagat Handling, SPD, Sogaerdyn, Swissport e Toscana Aeroporti Handling.
Gli scali italiani dove, quasi con certezza, i disagi saranno maggiori saranno quelli di Linate e Malpensa dove operano società di handling, Airport Handling, Aviapartner, Swissport e SPD. Saranno coinvolti anche gli scali di Torino, Verona, Venezia, Bologna, Fiumicino, Ciampino, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Crotone, Lamezia Terme, Napoli e Salerno. Disagi si potrebbero registrare anche a Firenze e Pisa dove opera Toscana Aeroporti Handling e Pantelleria.
PREVISIONI METEO ITALIA DOMANI 5 FEBBRAIO 2025
Situazione sinottica che vede un vasto e robusto campo di alta pressione estendersi sull’Europa occidentale con massimi al suolo fino a 1040 hPa sulla Francia. Questo porta anche sul Mediterraneo centrale condizioni di tempo asciutto con cieli che saranno sereni o poco nuvolosi in Italia, specie al Centro-Nord. Non mancheranno comunque foschie e nebbie specie sulla Pianura Padana. Qualche addensamento in più sulle regioni del Sud e isolate piogge non escluse sulla Sicilia. Temperature in lieve calo nei valori minimi su tutta la Penisola, massime in rialzo al Nord e stazionarie altrove.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.