Sciopero trasporti Torino 22 novembre 2019, info e orari stop metro bus e tram - Meteo
Sciopero mezzi pubblici Torino venerdì 22 ottobre 2019, info e orari stop metro, bus e tram
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Torino 22 novembre 2019
Prosegue l'ondata di maltempo che sta attanagliando la Penisola italiana in questa fase. Il passaggio di una nuova perturbazione determinerà un peggioramento delle condizioni del tempo anche in Piemonte e sulla città di Torino venerdì 22 novembre 2019, secondo le ultime emissioni dei modelli. Atteso cielo coperto con pioggia di debole o moderata intensita. Temperature comprese tra 7 ed 8 gradi, pochissima l'escursione termica, anche a causa della copertura nuvolosa persistente.
Sciopero trasporti Torino venerdì 22 ottobre 2019, info e orari stop bus e tram – Meteo
Le sigle sindacali Ugl Autoferrotranvieri e Usb-Lavoro Privato hanno indetto uno sciopero dei trasporti a Torino della durata di 24 ore, come riporta Sky. Previsti disagi quindi per i cittadini torinesi che sceglieranno i mezzi pubblici per spostarsi nel Capoluogo piemontese. Sono previste comunque delle fasce di garanzia, che andiamo a vedere di seguito.
Le fasce di garanzia
Le fasce di garanzia sono le seguenti: per il servizio urbano, suburbano, metropolitana e Centri di servizi al cliente, dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 i mezzi circoleranno. Per le autolinee extraurbane, linee urbane di Ivrea e servizio ferroviario (Sfm1 Canavesana e SfmA Torino-Aeroporto-Ceres) i collegamenti saranno garantiti da inizio servizio fino alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30.
Guarda la versione integrale sul sito >
I motivi della protesta
La protesta riguarda le tematiche correlate al Piano Industriale ed anche altre tematiche aziendali di Gtt. L'Unione Sindacale di Base (USB) ha confermato lo sciopero pubblicando la seguente nota: “Il 22 novembre 2019 per la prima volta i lavoratori di GTT, Ca.Nova e Bus Company, tre aziende legate tra loro da un progetto unico, scioperano contemporaneamente, per difendere il trasporto pubblico e la sicurezza di lavoratori e cittadini utenti”.
Le linee escluse dallo sciopero
Sul sito ufficiale sono riportate le linee escluse dallo sciopero: Sono escluse dallo sciopero le seguenti linee GTT gestite da vettori privati: 20, 21, 22, 24, 25, 35, 35 navetta, 36 navetta, navetta, 36 paracca, 38s, 39, 40, 41, 43, 44, 44s, 45, 45b, 45s, 46 navetta, 46 navetta s, 47, 48, 50, 53, 54, 63b, 66, 69, 69s, 70, 73, 76, 77, 78, 79b, 80, 81, 82, 83, 84, 86, 88s, 89b, 89s, 90, 91, 92, 93b, 94, 98, 95, 95b, 96, 97, 98, 99, 102, 2 Urbana Rivalta, 1 Urbana Nichelino, 1 Urbana Orbassano, Urbana 1 Chieri, Urbana 2 Chieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Protesta anche della bus company
Come riporta Torinotoday, protesta nella stessa giornata anche della società Bus Company, sempre della durata di 24 ore, come nel caso dei trasporti GTT. Il servizio di Trasporto Pubblico sarà garantito nelle seguenti fasce orarie: dalle 5 alle 8 e dalle 13 alle 16. Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine della fascia di servizio garantito. Per informazioni sui servizi e la loro operatività si consiglia di contattare il numero 0175-478811.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Sciopero 10 gennaio 2025: orari stop treni, aerei e trasporti pubblici locali
09 Gennaio 2025 | ore 19:13
Sciopero trasporti venerdì 10 gennaio 2025: orari stop metro, bus, tram, treni e aeroporti
08 Gennaio 2025 | ore 13:14
Sciopero trasporti venerdì 29 novembre 2024: stop a metro, bus, tram e non solo. Orari e info | Meteo Italia
28 Novembre 2024 | ore 11:52
Sciopero dei trasporti 8 novembre 2024: orari stop e fasce di garanzia dei mezzi pubblici
07 Novembre 2024 | ore 19:38