Scuole chiuse al sud. La tempesta si sta abbattendo sull'Italia. Lista completa dei comuni
Scuole chiuse da nord a sud. Molti i comuni della regione Campania che hanno deciso di lasciare chiusi gli Istituti scolastici
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo, scuole chiuse martedì 12 marzo 2019
L'ondata di maltempo che sta interessando la nostra penisola, sta creando notevoli disagi su diverse regioni italiane, soprattutto a causa del forte vento che ha toccato i 100 km/h. Nonostante la situazione è ormai migliorata al nord Italia, restano dei problemi in alcune zone e il peggio si va spostando verso il meridione. Danni in alcuni Istituti scolastici, tanto che nella giornata di domani alcuni resteranno chiusi. Di seguito ecco l'elenco delle regioni e dei comuni. Per maggiori informazioni vi invitiamo ad affidarvi al sito web del vostro Comune di riferimento.
Scuole chiuse martedì 12 marzo 2019: l'elenco dei Comuni
Indecisione in altre regioni del centro e del nord che alla fine nonostante il forte vento e alcuni hanno deciso di lasciare aperte le scuole. Alcuni comuni del sud invece hanno deciso di lasciare chiusi nella giornata di domani gli Istituti scolastici, soprattutto a causa del forte vento che ha colpito l'Italia nelle ultime 24 ore. Ecco l'elenco dei comuni che riguarda la regione Campania:
CAMPANIA
Pozzuoli, Marano, Quarto, Napoli e Benevento.
Benevento
(Fonte:ilmessaggero.it)
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in deciso calo e venti ancora intensi
Il problema principale di questa ondata di maltempo è stato rappresentato dal vento che ha colpito numerose regioni con raffiche fin oltre i 100 km/h., una vera e propria tempesta. Il peggio è ormai passato al nord mentre sarà una notte tempestosa su parte del centro e del sud, soprattutto lungo il medio e basso versante Adriatico, dove le nevicate scenderanno sin sotto i 500 metri di quota. La giornata di domani sarà ancora instabile in Abruzzo nelle prima ore e poi al meridione, dal pomeriggio invece i fenomeni si concentreranno principalmente all'estremo sud prima di un'attenuazione. Mercoledì invece risulterà una giornata di tregua, in attesa giovedì di un nuovo rapido passaggio temporalesco su parte della penisola. Le temperature torneranno ad aumentare mercoledì e a scendere nuovamente tra giovedì e venerdì. Per tutti i dettagli continuate a seguirci come sempre sul nostro sito meteo e non perdete tutti i prossimi fondamentali aggiornamenti. Non dimenticatevi inoltre di iscrivervi al nostro canale youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Scuole chiuse per allerta meteo e maltempo domani, sabato 22 marzo 2025: l’elenco dei comuni interessati
21 Marzo 2025 | ore 17:13
Terremoto oggi Campania, 23 febbraio 2025: scosse in provincia di Avellino e di Salerno – Dati INGV
23 Febbraio 2025 | ore 11:37
Terremoto oggi Campania, 11 febbraio 2025: scossa in provincia di Benevento – Dati INGV
11 Febbraio 2025 | ore 20:46