
Allerta maltempo, scuole chiuse in diverse regioni nella giornata di oggi, venerdì 11/01/2019. La lista in aggiornamento

Maltempo, scuole chiuse venerdì 11 gennaio 2019 – Foto Casertanews
Scuole chiuse in diverse regioni venerdì 11 gennaio 2019
Le condizioni meteorologiche in netto peggioramento, con il picco di freddo in arrivo e la neve a quote basse al sud e medio versante adriatico, hanno costretto numerosi sindaci a disporre con ordinanze la chiusura delle scuole per la giornata di oggi, venerdì 11 gennaio 2019. Di seguito vi elenchiamo i Comuni, ripreso da Fanpage.it, ordinato Regione per Regione. Vi ricordiamo che la lista è in costante aggiornamento e per questo potrebbe subire modifiche nelle prossime ore.
Scuole chiuse venerdì 11 gennaio 2019: l’elenco dei Comuni
Abruzzo
- Rapino, Pizzoferrato, Penne, Chieti, Orsogna, Fossacesia, Mozzagrogna e Santa Maria Imbaro, Lanciano, Citta Sant’Angelo, Loreto Aprutino, Civitella Casanova, Guardiagrele, Campli, Teramo.
Calabria
- Acri
Umbria
- Gualdo, Gubbio, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia, Pescelupo
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito web del vostro Comune di riferimento, sul quale è possibile trovare l’ordinanza di chiusura della scuola con tutte le informazioni a tal proposito.
Previsioni meteo Italia 11 gennaio 2019: nord
Al mattino sole prevalente e condizioni di generale stabilità eccetto qualche nube sulla Romagna. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con ampi spazi di sereno e qualche nube in transito al Nord-Ovest. In serata ancora condizioni di tempo asciutto su tutti i settori con cieli poco o parzialmente nuvolosi, locali fiocchi fin sui fondovalle di confine dell’Alto Adige. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.
Previsioni meteo Italia 11 gennaio 2019: centro
Al mattino tempo instabile lungo l’Adriatico con piogge sparse e neve fin verso i 200 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio ancora fenomeni specie sull’Abruzzo con neve oltre i 300 metri, ampi spazi di sereno altrove. In serata si rinnovano condizioni di locale instabilità sull’Abruzzo, tempo più asciutto sulle altre regioni con ampi spazi di sereno e solo qualche nube. Temperature minime e massime in generale calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Previsioni meteo Italia 11 gennaio 2019: sud e isole
Al mattino piogge sparse su Molise, Puglia e Sicilia settentrionale, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio ancora fenomeni sparsi su tutti i settori, più probabili su Molise, Puglia, Campania interna e Basilicata con neve a bassa quota. In serata residue piogge su Molise, Calabria e Sicilia, tempo stabile sulle altre regioni con locali spazi di sereno alternati a qualche addensamento sparso. Neve fin verso i 200-400 metri. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari da mossi a molto mossi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.