
Clima ITALIA – Mese di settembre 2017 che torna ad essere sotto media con le temperature, buone anche le precipitazioni.

Clima settembre 2017: temperature sotto media e precipitazioni sopra – isac.cnr.it
SETTEMBRE 2017 – temperature sotto media e precipitazioni oltre la norma, 6 ottobre 2017 – Dopo mesi di prolungata siccità e con temperature ben al di sopra delle medie, settembre 2017 torna ad essere piovoso e più fresco sull’Italia. Ecco il dettaglio mensile secondo quanto riportato dai dati elaborati dal CNR e riferiti alle medie climatiche 1971-2000. Il mese di settembre 2017 è risultato al 117° posto tra i più freddi di sempre dal 1800, con uno scarto dalle medie di -0.45°C, molto distante sia dal più freddo che dal più caldo rispettivamente -4.38°C e +2.84°C. Il maggior contributo a questa anomalia è arrivato dalle temperature massime, le quali hanno segnato un -0.58°C, risultando al 99° posto tre le più fredde di sempre per settembre, e lontane dai -4.90 registrati nel 1851. Le minime sono risultate al 127° posto tra le più fredde di sempre, con un’anomalia di -0.31°C, comunque lontane dal record che con -4.35°C appartiene al 1912. In generale quindi, settembre 2017 si è rivelato molto dinamico in Italia con diverse perturbazioni che hanno portato spesso le temperature in linea o al di sotto delle medie del periodo su buona parte della Penisola […]
Per quanto riguarda le precipitazioni, dopo mesi ininterrotti di grave siccità è tornato a piovere sull’Italia. Su scala nazionale le piogge di settembre 2017 hanno segnato un +24%. A guardare nel dettaglio l’Italia, troviamo che i settori più secchi sono stati la Sardegna e l’estremo Nord-Ovest […]
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.