Sfuriata di temporali e grandine imminente su molte regioni italiane. Lista zone colpite a breve

In queste ore forti temporali e violente grandinate si stanno per abbattere su diverse regioni italiane: quelle principalmente coinvolte saranno Lombardia, Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Molise, Sicilia e Puglia

Sfuriata di temporali e grandine imminente su molte regioni italiane. Lista zone colpite a breve. Fonte foto: telegraph.co.uk (repertorio)
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Forti temporali e grandini imminenti in molte regioni italiane

Proprio in questi minuti l’azione prolungata di un vortice depressionario sull'Italia sta determinando la formazione di nuova attività temporalesca diffusa su gran parte delle regioni italiane. Come evidenziato anche all’interno dell’immagine satellitare di poco fa, specialmente a ridosso dei rilievi stanno avendo origine numerose celle temporalesche con associate intense raffiche di vento, precipitazioni abbondanti e frequente attività elettrica. Si tratta inoltre di instabilità che nelle prossime ore potrà dar luogo a violente grandinate, per cui sarà necessario prestare la massima attenzione anche lungo le principali arterie autostradali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Bollettino Protezione Civile: allerta gialla su Lombardia, Abruzzo e Calabria

A proposito della nuova perturbazione che nelle prossime ore colpirà l'Italia, la Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino meteo nel quale sottolinea come in alcune regioni nella giornata di oggi, domenica 14 aprile 2019, regnerà il maltempo. Entrando nello specifico, le previsioni segnalano allerta gialla su ben 7 regioni: vale a dire Lombardia, Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Molise, Sicilia e Puglia. In Lombardia è prevista un'ordinaria criticità per rischio idraulico e allerta gialla, in particolar modo a Milano. In Abruzzo, invece, sono previsti forti temporali a Pescara e provincia, oltre che a L'Aquila. La Protezione Civile ha diramato un'allerta gialla anche per quanto riguarda la Calabria, dove le zone maggiormente coinvolte saranno quelle del versante tirrenico Meridionale, del versante Tirrenico Centro-Meridionale e del versante Ionico, mentre le città più colpite saranno Reggio Calabria e Catanzaro.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Bollettino Protezione Civile: allerta gialla anche su Emilia Romagna, Molise, Puglia e Sicilia

Secondo il bollettino ufficiale emesso dalla Protezione Civile, anche in Emilia Romagna è prevista un'allerta gialla con forti temporali su diverse città: vale a dire Bologna, Reggio Emilia, Modena, Parma, Piacenza e Ferrara. L'allerta gialla interesserà anche il Molise, con Campobasso che dovrà fare i conti con forti temporali.  Infine, prevista allerta gialla anche su Puglia e Sicilia: per ciò che concerne la Puglia, ad essere interessate dal maltempo saranno principalmente Lecce e tutto il Salento. Non farà eccezione anche la zona del Gargano, con Foggia. Forti rovescia previsti anche a Bari. Per quanto riguarda la Sicilia, invece, il maltempo si abbatterà sul versante tirrenico (con le isole Eolie interessate), su quello Centro-Settentrionale, ma anche su quello ionico. Le città che saranno caratterizzate da fenomeni temporaleschi di maggiore intensità saranno Palermo e Messina.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

PASQUA 2019: caldo confermato per la Settimana Santa, ecco la tendenza meteo

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4



Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.