
Fortissimi temporali in atto al centro-sud
Entro domani l’aria fresca da nord avrà spazzato via il caldo dall’Italia ed introdurrà un tempo più gradevole. Purtroppo il prezzo da pagare sarà quello di avere violentissimi temporali e tornado. Moltissimi sono già i danni causati dal maltempo, prima al nord e tra ieri e oggi soprattutto al centro e in parte del sud, soprattutto tra la Romagna, le Marche e l’Abruzzo, dove poco fa una violentissima grandinata si è abbattuta su Pescara.
Tornado su Milano Marittima
Questa mattina però, temporali molto violenti hanno interessato anche la Romagna, con nubifragi, grandinate e intense raffiche di vento. La situazione è risultata particolarmente critica a Milano Marittima, dove un vero e proprio tornado ha colpito la zona, con diversi alberi sradicati. Le piogge sono continuate in Romagna, soprattutto nel riminese fino a poco fa, adesso invece il sole è tornato a splendere e tutto si sta dirigendo verso sud.
Pesanti disagi, molti alberi crollati
I danni relativi al passaggio del tornado sono gravissimi. Molte le automobili completamente devastate, numerosi gli alberi caduti e tantissimi gli allagamenti. Si è trattato di un violentissimo temporale sviluppatosi in mare e che ha poi raggiunto la terra ferma, scaricando tutta la propria energia. Il tornado associato ha determinato gravi danni ad automobili, alcune abitazioni e alle coltivazioni, alcune andate distrutte.
Il video spaventoso del tornado
Di seguito riportiamo u video (di Youtube – Il Dolomiti) che fa vedere la forza del tornado far cadere alberi come fossero dei birilli. Il video ripreso da un’abitazione ha già fatto il giro dell’Italia. Moltissimi in rete i filmati e le foto che mostrano la devastazione in Romagna.
Grossi disagi tra Romagna e Marche
Il tornado ha fatto volare alberi a metri di distanza e abbattuto quasi un’intera pineta nella zona di Milano Marittima. Il violentissimo fenomeno non è durato molto ma ha lasciato una scia di devastazione dietro di se. Adesso è l’ora della conta dei danni. Il tempo è definitivamente migliorato in Romagna, continua invece a piovere in gran parte delle Marche, una delle regioni maggiormente devastate dal maltempo con venti fino a 140 km/h e spiagge distrutte, soprattutto nella riviera del Conero. Anche qui il tempo volgerà verso un miglioramento dalla serata e domani sarà una giornata di pausa.
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Dopo una breve pausa nella giornata di domani, un nuovo peggioramento è pronto ad interessare la penisola. Ne riparleremo, al momento come sempre continuate a seguire i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo sulla nostra penisola, sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube, dove vi ricordiamo anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.