Tempesta di grandine e vento si abbatte sulla città poco fa: tetti scoperchiati, scuole e abitazioni sommerse dall'acqua. Gravissimi i danni del violento fenomeno in Argentina
Violentissima grandinata colpisce l'Argentina: danni ingentissimi dopo il passaggio della tempesta
Guarda la versione integrale sul sito >
Grandine, cosa è e come si forma
La grandine è un fenomeno meteorologico tanto affascinante quanto distruttivo ed è costituita da chicchi di ghiaccio di dimensione variabile. Sempre più spesso risulta essere distruttiva, in particolare in estate quando abbiamo l'esistenza di molteplici fattori che portano allo sviluppo di grosse celle temporalesche. Per la sua formazione servono delle forti correnti ascendenti che all'interno di cumulonembi trasportano le gocce di acqua fino a quote in cui la temperatura è inferiore allo zero. Le goccioline di acqua passano prima allo stato sopraffuso per poi trasformarsi in cristalli di ghiaccio.
Tempesta di grandine in Argentina
National Meteorological Service (SMN)
Il passaggio della violentissima perturbazione in queste zone del Paese aveva fatto scattare un'allerta meteo per le zone di Buenos Aires, Córdoba, Entre Ríos, Santa Fe, San Luis e La Pampa, secondo quanto riferito dal National Meteorological Service (SMN). Nessuno però poteva immaginare un fenomeno simile, uno dei più forti degli ultimi anni sulla zona argentina. Secondo il quotidiano locale La Opinion, la caduta della grandine è durata circa 15 minuti ininterrotti: “C'erano dozzine di veicoli colpiti , vetrate, tettoie, tende da sole, persiane e tetti di lamiera.
Guarda la versione integrale sul sito >
Danni gravissimi, partita la conta definitiva
I danni sono stati ingentissimi, ancora non quantificabili ma proprio in queste ore si sta cercando di fare una stima di quelli reali. Inoltre, sulla zona orientale dell'Argentina il maltempo non è ancora finito, gli esperti infatti avvisano che dopo una breve tregua nelle prossime ora, da domani torneranno piogge e temporali che proseguiranno fino al weekend. Unica consolazione è che i fenomeni in arrivo non dovrebbero più avere un'intensità tale e risultare quindi al massimo moderati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Video della grandinata distruttiva
Come detto, i danni sono stati ingenti anche ad abitazioni e strutture pubbliche come ad esempio scuole, alcune completamente sommerse dall'acqua e con tetti danneggiati. Molti sono stati i video e le foto realizzate da residenti e turisti in zona, ecco di seguito un video (di Alerta Roja), che mostra chiaramente quanto accaduto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Noi vi ricordiamo di seguire tutti i prossimi aggiornamenti meteo sulla nostra pagina. Inoltre, vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi ricordiamo tra l'altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Meteo – Tempo instabile in Italia con acquazzoni e temporali ed anche elevato rischio di grandinate
23 Aprile 2025 | ore 09:13
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02