Tempesta in atto sull’Italia, ci sono intere zone invase dal fango: “Siamo abbandonati". Zone colpite prossime ore
Maltemo in Italia da nord a sud, diverse le zone colpite nella penisola
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in Italia, la situazione
In queste ore l'Italia continua ad essere nella morsa del maltempo. La penisola, infatti, è alle prese – da nord al sud – con temporali e grandinate. Ma qual è nel dettaglio la situazione?
Santa Maria di Cariati, l'allarme dei cittadini
Stando a quanto si legge su Iacchite.org, la zona di Santa Maria di Cariati, in provincia di Cosenza, nelle ultime ore è alle prese con le alluvioni. La burrasca ha colpito il paese per circa due ore: la zona, già nei mesi scorsi, è stata alle prese con fenomeni alluvionali, sfiorando la tragedia. Nessun organo, stando a quanto riportato, si è però interessato con interventi a tutela dei cittadini. I residenti della zona sono ancora una volta alle prese con gravi disagi e con la paura di essere travolti da fango, detriti e acqua in arrivo dalle colline senza essere canalizzato e col rischio di invasione di edifici e campagne. Nessun allarme è prevenuto ai cittadini. La situazione, stando a quanto riportato, è drammatica e i residenti si sentono abbandonati dalle istituzioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla nella giornata di lunedì
La situazione resta instabile anche nella giornata di oggi, lunedì 15 aprile 2019: la Protezione Civile, infatti, ha emesso un’allerta gialla per rischio idraulico, rischio temporali e rischio idrogeologico in diverse zone della Calabria. Oggi, in provincia di Cosenza, cielo irregolarmente nuvoloso con rovesci di pioggia da mattina a sera. Temperature tra i 6 i e 17 gradi. Situazione sotto osservazione anche in altre regioni: la Protezione Civile, infatti, ha emesso un'allerta gialla riguardante anche altre zone d'Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
PASQUA 2019: caldo confermato per la Settimana Santa, ecco la tendenza meteo
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.