Tempesta in Nepal: 29 morti e oltre 600 feriti il bilancio aggiornato in quest'ultima ora
In seguito alle piogge monsoniche, le alluvioni hanno provocato la morte di 29 persone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Villaggi devastati dalle piogge in una regione agricola del Sud del Paese
Nepal colpito duramente dalle piogge monsoniche degli ultimi giorni con inevitabili alluvioni che hanno generato la morte di 19 persone, il ferimento di oltre 600 persone e altrettante ne risultano ancora disperse. L' area più colpita dall' eccezionale evento meteo è il distretto di Bara, con centinaia di case danneggiate. Piogge torrenziali generate dai monsoni che hanno interessato tuttavia diversi distretti in cui è suddiviso il Nepal, tuttavia la maggior parte delle vittime proviene a causa del forte vento con il governatore Rajesh Poudel che dichiara: " il numero di morti è probabilmente destinato ad aumentare" e “la maggior parte delle vittime e dei feriti sono stati causati da oggetti sospesi in aria dal forte vento, provenienti da capanne e alberi crollati".
Centinaia le case danneggiate
Condoglianze espresse alle famiglie delle vittime dal primo ministro Khadga Prasad Oli mentre elicotteri di salvataggio stanno aiutando a portare i feriti dai villaggi alle strutture mediche. Poco a sud della capitale di Katmandu le alluvioni e le frane hanno distrutto moltissime case e hanno fatto crollare i ponti, con migliaia di persone che sono state costrette ad essere evacuate. Sono oltre 100 le persone ancora disperse con il bilancio delle vittime salito a 29 ma che potrebbe salire ulteriormente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge alluvionali generate dai monsoni
Una violenta tempesta di pioggia ha colpito i villaggi di una regione agricola del Nepal meridionale, nel distretto di Bara. I fiumi si sono ingrossati sempre più fino a rompere gli argini, moltissimi i villaggi completamente sommersi dall'acqua e con la macchina di recupero della popolazione attivata. La situazione è piuttosto disperata in Nepal con centinaia di vittime da alluvioni provocate dalle piogge monsoniche oggi anno a causa principalmente di un piano di edilizia non conforme al territorio e a causa del devastante terremoto dell'aprile 2015 con molte famiglie costrette a vivere ancora in rifugi di fortuna. Vi invitiamo quindi a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31