Temporale: un fenomeno atmosferico tipico della stagione primaverile
Guarda la versione integrale sul sito >
Il temporale è uno tra i fenomeni atmosferici più intensi e necessitano di precise condizioni atmosferiche, vediamo cosa sono e come si formano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Questi fenomeni sono più frequenti nelle aree interne durante le ore pomeridiane quando le masse di aria calda riescono a sollevarsi in maniera significativa e se osserviamo un temporale da una certa prospettiva noteremo la nube detta cumulonembo, l' incudine di cirri alla sua sommità ed eventuali mammatus visibili alla base dell' incudine durante la fase di decadenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Meteo – Ancora instabilità pomeridiana in Italia con acquazzoni e temporali, più stabili i prossimi giorni
29 Aprile 2025 | ore 09:34
Meteo – Temporali in formazione sull’Italia, ecco dove colpiranno nelle prossime ore
27 Aprile 2025 | ore 13:06
Meteo – Instabilità con rischio acquazzoni e temporali anche ad avvio di settimana
27 Aprile 2025 | ore 10:21
Meteo – Allerta della Protezione Civile per temporali anche intensi, ecco le regioni coinvolte
27 Aprile 2025 | ore 09:01