
Marzo 2025: un mese all’insegna dell’instabilità atmosferica
Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! Con l’avvicinarsi di marzo 2025, l’Italia potrebbe sperimentare condizioni meteorologiche caratterizzate da una marcata variabilità. Secondo le ultime proiezioni dei modelli climatici, il mese potrebbe iniziare con un ritorno significativo delle precipitazioni, in particolare nelle regioni del Centro-Nord. Questo aumento delle piogge potrebbe essere accompagnato da nevicate abbondanti sulle zone montuose, con la possibilità di neve anche a quote più basse.
Possibile calo termico in vista grazie agli episodi di freddo?
Le analisi degli indici teleconnettivi suggeriscono che marzo potrebbe presentare episodi di freddo intenso, con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questa tendenza potrebbe favorire l’arrivo di nevicate fino in pianura, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. Tuttavia, è importante notare che queste previsioni a lungo termine presentano un margine di incertezza e saranno soggette a ulteriori conferme nei prossimi aggiornamenti.
Bilancio complessivo del mese di Marzo 2025
Nonostante la possibilità di ondate di freddo, il mese di marzo 2025 potrebbe risultare complessivamente con temperature in media o poco al di sopra della media in Italia (secondo le uscite dei modelli stagionali ECMWF, NMME e CMCC). Spiccata variabilità in vista, considerando anche le precipitazioni previste in media o anche al di sopra di essa, secondo le tendenze stagionali.
Marzo tra dinamicità e clima mite
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.