Terribile tempesta di sabbia sta ribaltando le macchine: ci sono danni e feriti gravi. Video live

Violenta tempesta di sabbia in Texas determina numerosi incidenti e alcuni feriti

Tempesta di sabbia impressionante e incidenti. Fonte: Alerta Roja
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Incredibile tempesta di sabbia: numerosi danni

Violente tempeste di sabbia stanno, in queste ore, colpendo alcune città del Texas, negli USA, dove si sono registrati numerosi danni. La polvere sollevata ha ridotto la visibilità quasi a 0 metri in alcune località, portando le autorità a vietare la circolazione su alcune strade. Secondo il Texas Department of Public Safety la visibilità è stata prossima allo 0 in diverse zone del Paese e in particolare a Lubbock, si sono verificati ingenti danni. Sono stati numerosissimi gli incidenti che si sono verificati a causa della sabbia, con venti che hanno superato i 100 km/h, con raffiche prossime ai 120.

Maltempo e fenomeni estremi

Il Texas era stato colpito giorni fa anche da devastanti grandinate che hanno determinato danni e numerosi allagamenti, in queste ore invece il maltempo ha interessato anche la Florida, mentre nel Texas è arrivata una tempesta di sabbia eccezionale.  I forti venti e la bassa umidità non hanno agevolato il lavoro dei vigili del fuoco, che hanno dovuto fronteggiare anche alcuni incendi. I venti hanno determinato molti danni anche nella città di Lubbock, duramente colpita dalla tempesta, come è possibile vedere nel video che segue. Purtroppo si riscontrano diversi feriti a causa delle condizioni meteo proibitive. Questi sono stati causati principalmente a seguito dei numerosissimi incidenti stradali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Come si forma una tempesta di sabbia

Una tempesta di sabbia ha origine quando una grande massa di aria fredda e instabile si muove rapidamente su un terreno arido, con forti raffiche di vento che tendono ad alzare sabbia da superfici asciutte trasportandola ad elevata velocità a moltissimi km di distanza. Le raffiche possono toccare anche punte prossime ai 150 km/h e possono determinare numerosi danni. Trattasi quindi di un fenomeno meteorologico tipico soprattutto di zone aride o semi-aride, più raro ma possibile anche in altre zone, rimane uno dei fenomeni naturali più violenti e non semplici da prevedere. Alla pagina successiva il video che mostra l'incredibile forza del vento e i numerosi incidenti dovuti alla tempesta.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Video impressionante

Di seguito è riportato il video (di Alerta Roja) che mostra la potenza del vento, arrivato a sfiorare i 150 km/h. Purtroppo numerose auto sono state sollevate dalla strada, facendo perdere il controllo agli automobilisti che sono finiti scaraventati ai lati delle strade. Non sono mancati tamponamenti a catena e incendi dovuti ai maxi tamponamenti. La tempesta dovrebbe gradualmente cessare nelle prossime ore e consentire un miglioramento meteo. Buona visione!

 

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.