
Sono 6 i tifoni e gli uragani attualmente attivi nell’Atlantico e nel Pacifico: di questi, 5 si stanno dirigendo sulla terraferma.

L’uragano Helene ha portato piogge torrenziali e forti venti su Capo Verde ma la prossima settimana potrebbe arrivare addirittura sulle Azzorre. Fonte: NOAA NWS National Hurricane Center
TIFONI e URAGANI: 5 tempeste tra Atlantico e Pacifico puntano la terraferma – 10 settembre 2018 – Una serie di violente tempeste sta solcando le acque dei due principali oceani mondiali, con tre uragani attivi nell’Atlantico mentre nel Pacifico c’è la somma di una tempesta tropicale, di un uragano e un tifone. Sono quindi ben 6 gli uragani o i tifoni attivi in questi giorni,e di questi ben 5 puntano dritti verso la terraferma. Quello che desta più preoccupazione tra tutti è l’uragano Florence, atteso il prossimo venerdì sugli Stati Uniti. I modelli mostrano un possibile landfall tra la Carolina del Nord e quella del Sud, con venti anche oltre i 200 km/h: se così fosse, si tratterebbe del landfall più settentrionale mai registrato per una tempesta di tale potenza. Un altro uragano, Olivia, minaccia gli Stati Uniti, questa volta lato Pacifico: tra martedì e mercoledì questo dovrebbe arrivare sulle Hawaii come tempesta tropicale. Rimanendo nel Pacifico, il tifone Mangkhut, dopo aver portato venti fortissimi e piogge torrenziali su Guam, potrebbe interessare le Filippine e Taiwan prima di arrivare sulla Cina. Come ultimo, la tempesta tropicale Paul si è formata al largo delle coste occidentali del Messico ma non è atteso raggiungere la terra. […]
Tornando in Atlantico l’uragano Isaac è atteso sulle Antille da giovedì, mentre un secondo uragano, Helene, ha appena interessato con piogge torrenziali e forti venti l’arcipelago di Capo Verde. Helene nei prossimi giorni dovrebbe dirigersi verso Nord e secondo le ultime uscite dei modelli non è escluso che la prossima settimana la tempesta possa raggiungere anche le Isole Azzorre. […]
a cura di Martina Rampoldi