Tornado a Cuba: venti superiori ai 100 km/h, alberi caduti e auto distrutte
Tornado a Cuba: piogge torrenziali e venti oltre i 100 km/h
Guarda la versione integrale sul sito >
Tornado a Cuba: strade allagate, alberi caduti e auto distrutte
Una forte ondata di maltempo ha colpito negli ultimi due giorni Cuba e il Messico, portando con se piogge torrenziali, venti intensi e persino un tornado che ha determinato gravi disagi sull'isola, in particolare a L'Avana. I danni maggiori sono proprio a Cuba, dove le forti raffiche di vento hanno superato i 100 km/h, hanno divelto tetti, cartelloni pubblicitari, abbattuto alberi e determinato la caduta di impalcature in varie zone dell'isola. Molte le strade che sono state completamente allagate e le auto distrutte. “Ci sono gravi danni”, ha riferito il presidente Diaz-Canel (Fonte: SkyTg24).
L'Avana devastata dal passaggio del tornado
La Capitale cubana di L'Avana è stata letteralmente sconvolta dal passaggio di tornado nella giornata del 27 gennaio. Un fine settimana che verrà ricordato a lungo, soprattutto la serata del sabato sera. Secondo informazioni locali il tornado che ha interessato questa zona di Cuba, sarebbe stato il più forte mai registrato dal 1940. Questo purtroppo ha lasciato dietro di se una scia di distruzione, si contano anche tre vittime ed oltre 100 feriti. Le forti piogge hanno poi colpito anche parte del Messico, sembra che la causa scatenante sia stato un sistema temporalesco a carattere prefrontale, che si è originato a causa di un fronte freddo in avvicinamento al Mar dei Caraibi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge torrenziali e venti intensi
Un'ondata di maltempo che ha lasciato il segno e la situazione deve ancora tornare alla normalità, nonostante il peggio sia ormai passato. Non è stata colpita solo la capitale ma tutta l'isola. Alluvioni sono state registrate anche nella provincia di Mayabeque, a est della città, e nelle province di Pinar del Rio e Artemisa, a ovest dell’Avana dove le strade sono state trasformate in fiumi in piena di acqua e fango secondo quanto riferito dalla CNN (Fonte: cronachedi.it).
Molte le foto sui social
Moltissime sono state le foto scattate e i video realizzati al passaggio del tornado su L'Avana, che nel giro di pochissimo tempo hanno fatto il giro del web. I residenti hanno postato foto impressionanti, auto e autobus capovolti, tetti divelti e alberi abbattuti, una situazione che richiederà del tempo per poter tornare completamente alla normalità. Vi ricordiamo di restare aggiornati sul nostro sito meteo in vista di importanti novità previste per il mese di febbraio. Seguite come sempre tutti i prossimi fondamentali aggiornamenti e ricordate di iscrivervi al nostro canale youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Violento maltempo si abbatte non solo in Italia, ma anche negli Usa: tornado in Minnesota
20 Settembre 2024 | ore 20:54
Meteo – Nubifragi e raffiche oltre 70km/h hanno sferzato la Sardegna: strade come fiumi e alberi caduti
16 Agosto 2024 | ore 18:01
Tornado in Italia, treno rovesciato e tetti scoperchiati: ecco cos’è successo e dove
17 Maggio 2024 | ore 11:55
Tornado si abbatte sulla zona italiana: il maltempo non dà tregua. Ecco dove
02 Maggio 2024 | ore 19:48