
Maltempo negli USA
Una violenta ondata di maltempo associata a venti intensi e una serie di tornado sta colpendo parte degli USA e in alcune zone la situazione risulta drammatica. Il Paese più colpito è sicuramente l’Alabama, dove si contano oltre 20 vittime, tra cui due bambini. I tornado sono stati associati a piogge e temporali molto intensi che hanno determinato ingenti danni e lasciato dietro di se una scia di devastazione.
Case e alberi distrutti
Il tornado ha colpito soprattutto la zona di Beauregard, una comunità a circa 100 km a est di Montgomery, la capitale dell’Alabama. La forza del vento ha abbattuto alberi, danneggiato gravemente molte abitazioni e provocato numerose vittime, sembrerebbero 22 al momento. Lo ha reso noto Jay Jones, sceriffo della contea di Lee e adesso afferma che l’allerta meteo si è spostata verso la Georgia, Florida e South Carolina con venti intensi e violenti fenomeni temporaleschi (Fonte: Ansa.it).
Tornado che si spostano a velocità impressionanti
Una serie di tornado che hanno creato danni ingenti e purtroppo troppe vittime soltanto in Alabama. Il servizio meteorologico dell’Alabama ha affermato che questi che si sono verificati nella giornata di ieri sono stati tra i più forti degli ultimi anni. Uno dei tornado era largo almeno mezzo miglio e viaggiava a una velocità compresa tra i 220 e i 265 chilometri orari, classificato come EF-3. I tornado in Alabama non sono rari in questo periodo dell’anno e ad esempio nel 2011 avevano distrutto oltre 250 abitazioni. Da allora non c’erano stati più eventi di quelle dimensioni, ma quelli che si sono verificati nella giornata di domenica hanno provocato più vittime rispetto a tutto il 2018 quando “solo 10 persone” erano rimaste uccise dai tornado in tutto il paese. Fenomeni sempre più forti e pericolosi anche per l’uomo colpiscono numerosi stati degli USA (Fonte:ilpost.it).
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.