
Tornado in Calabria: tantissimi i danni nel crotonese

Tornado in Calabria: Cutro devastata. Molti i danni e la pioggia continua a cadere. Fonte: strettoweb.com
Tornado in Calabria: abitazioni danneggiate dal vento a 150 km/h
Maltempo intenso, quasi estremo in parte della penisola, interessata da piogge torrenziali, allagamenti, esondazioni ed anche dei tornado. La Calabria è risultata una delle regioni più colpite dal maltempo, con piogge intense, allagamenti e un tornado nella zona di Cutro che ha provocato gravi danni. Un altro tornado è stato segnalato sempre al meridione ma in Salento. La Calabria sta continuando a fare i conti con vento, piogge e mareggiate. Le raffiche di vento nei pressi di Cutro e nell’hinterland crotonese hanno superato nel momento di massima intensità, i 150 km/h ed ha determinato danni ingenti ad abitazioni, automobili e agricoltura.
Abitazioni danneggiate e alberi divelti
Molti i danni agli edifici, alcuni completamente scoperchiati, come ad esempio l’Istituto scolastico comprensivo e la Banca di credito cooperativo, con cartelli e lamiere finite in strada a molti metri di distanza a causa del fortissimo vento. Diversi i danni a Cutro, dove molte auto sono state danneggiate e diverse abitazioni hanno ricevuto danni pesanti al tetto e alle finestre, con vetri letteralmente frantumati dalla forza del vento.
Tornado Calabria: Cutro seriamente danneggiata
Danni che sono ancora da quantificare si registrano anche nella zona industriale di Cutro, dove si sono registrati problemi agli edifici e tanta paura tra i residenti nel comune di circa 10 mila abitanti. Moltissimi gli interventi dei Vigili del Fuoco, anche in pieno centro città, dove è servito molto tempo per liberare strade rimuovere i numerosi alberi abbattuti.
Pioggia, circa 100 i mm caduti
Nella zona di Cutro sono caduti 95 millimetri di pioggia ma si sono sfiorati i 100 mm anche in parte del crotonese dalla serata di ieri, con conseguenti allagamenti. Fenomeni che dovrebbero cessare entro domani, seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.